Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 12:13




Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Diserbo zona orto 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2013, 19:05
Messaggi: 6241
Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
Rispondi citando
Salute a tutti, domando:
Non l'ho mai fatto ma, vorrei usare un diserbante foliare per le erbacce attorno all'orto ed addirittura nei camminamenti dentro l'orto.
Pensate che si danneggi quello che c'é in coltivazione ?
A che distanza consigliate che ci si debba tenere dall'inizio aiuole ?
Adesso per esempio c'é gia l'erba e non c'é nulla in coltura é, eventualmente, dannoso lo stesso dare subito il diserbante?
Grazie anticipate Bepi

_________________
Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)

Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)


11/03/2013, 22:10
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2012, 14:49
Messaggi: 142
Formazione: Dott. in Scienze Ambientali
Rispondi citando
Io per principio mio non utilizzo diserbante nell'orto, ma so di persone che usano quello fogliare sui camminamenti e perimetralmente all'orto senza che causi danno alle colture. Basta che irrori solo la zona interessata senza contaminare le colture.

Ma perchè piuttosto non usi i teli pacciamanti?


11/03/2013, 23:04
Profilo

Iscritto il: 03/10/2009, 13:55
Messaggi: 384
Località: Pagnacco-Udine
Rispondi citando
lascia stare il diserbante, se proprio ti danno fastidio le erbacce prova con una soluzione di acqua, aceto e sale, pare che funzioni.


12/03/2013, 0:00
Profilo
Sez. Orticoltura
Sez. Orticoltura

Iscritto il: 09/08/2008, 9:24
Messaggi: 10204
Rispondi citando
meglio nn diserbare
io sapevo di acqua e sale, l'aceto mi è nuovo.Evidentemente alle erbacce la soluzione piace condita ;)

_________________
I


12/03/2013, 0:56
Profilo

Iscritto il: 03/10/2009, 13:55
Messaggi: 384
Località: Pagnacco-Udine
Rispondi citando
Lo fa la mia vicina sulle erbacce che spuntano dalla ghiaia, lei dice che funziona, io sinceramente non diserbo, lascio crescere, forse pure troppo e ogni tanto taglio.


12/03/2013, 1:02
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/12/2009, 13:37
Messaggi: 3588
Località: Catania
Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
Rispondi citando
Se è un intervento saltuario va bene acqua e sale, o su incolti come nell'esempio della ghiaia, ma alla lunga in un orto può dare problemi. Meglio il telo


12/03/2013, 9:49
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2013, 19:05
Messaggi: 6241
Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
Rispondi citando
Ringrazio tutti
prendo atto dell'acqua e sale +, eventualmente,aceto e così farò.
Uso i teli ma se fodero i camminamenti, avendo l'orto in pendenza scivolo. Poi sapete bene che l'erba é un'insidia, salta fuori da tutte le parti.
Quando passo col decespugliatore, poiché si parla di falciare sui 1500 mq con lo stesso, per premura e per stanchezza distruggo anche un pò di pacciamatura in plastica.
Quindi come ho detto volevo solo fare diserbo al di fuori delle aiole di coltivazione.
Dimenticavo di dire che ho tonnellate di limacce, ho provato con roba ecologica che le salva ma non le uccide, allontanandole con l'odore ma non funziona.
Uso cenere e veleno in granuli ma i pacchi da chilo vanno via veloci, perché quì piove tanto e il prodotto dura poco.
Non preoccupatevi per le lumache buone perché ne trovo morta una ogni tanto.
Provare anche col sale grosso, messo a terra,?
Saluti

_________________
Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)

Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)


12/03/2013, 10:12
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
Messaggi: 5161
Località: provincia bologna
Formazione: diploma in elettronica
Rispondi citando
io zappo i passaggi poi ci semino il trifoglio nano, e ognitanto lo taglio...
funziona bene poi l'erba tagliata la metto come pacciamamente
cioa nino

_________________
Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER


12/03/2013, 12:10
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 07/05/2011, 8:00
Messaggi: 1976
Località: Umbria
Rispondi citando
Perchè non metti qualche oca ?

_________________
Non importa se un gatto è bianco o nero, finché cattura i topi.


12/03/2013, 12:14
Profilo

Iscritto il: 03/10/2009, 13:55
Messaggi: 384
Località: Pagnacco-Udine
Rispondi citando
Ciao, per le lumache penso che sia una battaglia difficile, complice il clima che abbiamo qui da noi, praticamente sta piovendo sempre. Sempre il mio vicino mette dei veleni ma con scarso effetto, io dato che non li uso metto delle tavole di legno sparse qua e là, nelle giornate di sole vado a controllare sotto le tavole dove le limacce si sono riparate e le metto lontano dall'orto. A inizio primavera e finchè le giornate non sono asciutte e calde evito di pacciamare e lascio piantine da insalata giovani come esca in mezzo alle aiuole, comunque a parte qualche piantina mangiata tanti danni non me li hanno fatti.


12/03/2013, 13:41
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy