Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 23/02/2025, 1:50




Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
diserbante naturale 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 20/10/2009, 18:36
Messaggi: 7445
Località: Airuno (Lecco)
Rispondi citando
per l'erba la zappa. con colture vicine schermare l'irroratore (e la cosa vale per erbicidi chimici e naturali) diventa complicato.
per il grillotalpa prova con i fondi di caffè. un mio vicino li ha allontanati così. nella parte di orto dove ha messo i fondi non ha il grillotalpa; nella parte senza li ha.
ha preso fondi di caffè e li ha distribuiti sopra la terra. ha usato anche cialde biologiche (tipo le bustine di the). ne ha messo poco, non ha fatto un velo sopra la terra; ha sbriciolato facendo mucchietti in alcune zone.

fallo senza esagerare però. i fondi di caffè inacidiscono (e concimano).


16/06/2016, 13:55
Profilo

Iscritto il: 15/06/2016, 16:44
Messaggi: 6
Rispondi citando
Buongiorno a Voi,è un piacere sentirti.. Il fondo di caffè?? Questo non lo avevo ancora sentito..Sapevo delle patate e/o ravanelli con birra,la loro cenere o lo stesso odore se uno di loro è morto..Ma fondi nel senso che è caffè 'usato' o si può usare anche la polvere di caffè normale non ancora usato? Il thè ne avrei a disposizione tanto visto che lo consumo tutti i giorni..Va posizionata la bustina così com'è o rotta e sparsa sul terreno? Anche per questo è meglio già usato o nuovo?La ringrazio infinitamente davvero.. È una persona molto gentile e disponibile,qualità ache queste ormai rare da trovare oggigiorno. Buon proseguimento di giornata!


16/06/2016, 15:16
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 16:31
Messaggi: 40
Località: Roma
Rispondi citando
mi sono sbagliata, scusate :oops:


16/06/2016, 15:24
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 20/10/2009, 18:36
Messaggi: 7445
Località: Airuno (Lecco)
Rispondi citando
fondi è caffè usato, caffè nuovo penso funzioni ma costa.... se usi la moka vuoti i fondi in un recipiente e li metti sul terreno. potresti chiedere i fondi anche ad un bar.
di the ne ho parlato solo per descrivere il tipo di cialda. il mio amico usa solo fondi di caffè.
questo amico (pensionato) mi diceva che fin che lavorava si faceva dare i fondi della macchinetta in azienda. grillo talpa zero problemi. è andato in pensione e i fondi di caffè sono diminuiti in modo drastico. è tornato il grillotalpa.


16/06/2016, 15:53
Profilo

Iscritto il: 15/06/2016, 16:44
Messaggi: 6
Rispondi citando
Grazie infinite per i consigli..Li proverò senz'altro..Fondi quindi quanti circa?Almeno per farmi un idea? Visto che c'è lì ho provo anche con the..Si può provare anche con bottiglia interrata come trappola e come esca bucce di patate o simili bagnate od allagate con birra..Non ancora provato però personalme,non sò il risultato.. Porgo nuovamente i miei saluti a tutti


16/06/2016, 16:13
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 20/10/2009, 18:36
Messaggi: 7445
Località: Airuno (Lecco)
Rispondi citando
mah, non saprei darti una dose. metterei fondi sparsi qua e la sbriciolati. una leggera polvere sopra il terreno


16/06/2016, 16:17
Profilo

Iscritto il: 29/05/2015, 11:39
Messaggi: 133
Località: acquaviva (ba)
Rispondi citando
Io vi consiglio la zappa.
fa bene al fisico e allo spirito.


18/06/2016, 14:20
Profilo

Iscritto il: 15/06/2016, 16:44
Messaggi: 6
Rispondi citando
In situazioni classiche sarei completamente d'accordo con Lei ma avendo da lavorare già A MANO CIRCA 4 ETTARI DI ORTO per causa guasto dei pochi mezzi meccanici a nostra disposizione e ancora meno finanze per acquistarne dei nuovi,si cercava il più possibile di avere'sostegno' a livello naturale (visto che le nostre colture sono prive di prodotti chimici)..Ma quando avevo l'orto privato ho sempre usato forcing e zappa..Ora,anche se la vastità del terreno è cambiata,finché non riusciremo ad far aggiustare i mezzi,continueremo a fare come già stiamo facendo ora:zappa alla mano,forcone,restrello, vanga,decespugliatore ecc..(è x fortuna che abbiamo gentilmente qualche vicini amico che gentilmente ci ara..) Da non sottovalutare in conclusione è che siamo solo in 2 e siamo donne,anche se lavoriamo come uomini (oggi giornata da circa le 8 fino le 19:30 con pausa di 1 ora per pranzo) Amo la campagna e non ci spaventa il lavoro,certo se c'è un pò d'aiuto non lo disdegnamo.. ;D


18/06/2016, 23:49
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy