|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
paolBS
Iscritto il: 18/11/2012, 21:11 Messaggi: 12
|
E' possibile coltivare ortaggi su una superficie di 3000 metri quadri (terrazzati sulle Prealpi) ricavandone un reddito dignitoso per una persona? Quali potrebbero essere le coltivazioni più redditizie? Grazie
|
28/12/2012, 0:04 |
|
|
|
|
marco77
Iscritto il: 08/12/2009, 13:37 Messaggi: 3588 Località: Catania
Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
|
è una superficie un pò piccola ma comunque qualche cosa si può fare, specie con una serra. che altitudine sei? hai pensato ai frutti di bosco?
|
28/12/2012, 0:31 |
|
|
paolBS
Iscritto il: 18/11/2012, 21:11 Messaggi: 12
|
Purtroppo non ho molto denaro da investire e una serra, per quanto poco ne sappia, mi pare richieda un investimento abbastanza cospicuo. L'appezzamento si trova a 700 metri di altezza. Avevo pensato, come mi suggerisci tu, ai frutti di bosco ma informandomi qui in zona il prodotto ottenuto risulta difficilmente collocabile, soprattutto a prezzi remunerativi per l'agricoltore. L'opzione vendita diretta è abbastanza fattibile; la difficoltà consiste nel vendere il prodotto velocemente, essendo deperibile, a maggior ragione nel caso di una clientela non ancora fidelizzata.
|
28/12/2012, 11:26 |
|
|
marco77
Iscritto il: 08/12/2009, 13:37 Messaggi: 3588 Località: Catania
Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
|
puoi vedere con le fragole, considera che avendo quella superficie per avere una buona offerta non riesci ad investire molta superficie per coltura. quindi o fai un pò di tutto e poco o ti specializzi su 2/3 colture. poi a 700 m già da voi ci sono zone dove per esempio non riesci a fare tutto, per esempio i pomodori, quindi io valuterei bene cosa si riesce a produrre facilmente senza strutture protettive. una soluzione però è affittare piccoli orti vicino per differenziare e per produrre per esempio patate e fagioli senza ridurre eccesivamente la tua superficie, già con 5000 mq inizieresti ad avere una superficie discreta. valuta anche la possibilità di conferire ad un GAS oltre che in campagna sicuramente riusciresti a piazzare più facilmente il prodotto. comunque resta fondamentale capire cosa potenzialmente il terreno può rodurre, anche in inverno se riesci a produrre per esempio porri, radicchi e qualche cavolo perchè se invece l'esposizione non lo permette praticamente la tua produzione sarebbe solo estiva e quindi diventerebbe veramente irrisoria con quella superficie.
|
28/12/2012, 12:13 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|