|
Devo disinfettare il terreno??
Autore |
Messaggio |
supereva
Iscritto il: 01/06/2012, 13:13 Messaggi: 102 Località: Marche
|
Salve a tutti..........il mio orticello quest'anno purtroppo ha avuto un grave attacco di oidio (persino le erbacce son riuscita a far ammalare ), perciò dopo averle sradicate vorrei sapere se posso ricoltivarci sopra per l'inverno, o rischio di far crescere piantine malate? Dovrei disinfettarlo? ma come??
|
29/08/2012, 11:23 |
|
|
|
|
supereva
Iscritto il: 01/06/2012, 13:13 Messaggi: 102 Località: Marche
|
Vi prego rispondetemi, mi serve il vostro aiuto per sapere come devo agire....dovrei farlo oggi....tempo fa avevo letto un articolo che parlava di come comportarsi dopo un infestazione di oidio, ma non riesco più a trovarlo....mi fareste un gran favore!!!
Grazie
|
29/08/2012, 13:41 |
|
|
Sarmucino
Iscritto il: 22/03/2012, 20:08 Messaggi: 1137 Località: Provincia di Trapani
Formazione: laurea in biologia marina
|
secondo me l´oidio é una malattia che colpisce piu in estate, per l´inverno non dovrebbero esserci problemi, ma aspetta il consiglio di qualcuno piu esperto di me
|
29/08/2012, 15:34 |
|
|
supereva
Iscritto il: 01/06/2012, 13:13 Messaggi: 102 Località: Marche
|
Grazie Sarmucino per avermi risposto, tu dici che in inverno non ci sono problemi, mentre io sapevo che anche le piante invernali soffrono di oidio....vedi ad esempio i broccoli. Perciò dovendoli piantare vorrei sapere come eliminare questa malattia dal terreno (nel quale l'oidio sverna)! Grazie a tutti quanti vorranno aiutarmi. Per oggi lavori rimandati
|
29/08/2012, 18:57 |
|
|
Cimbraccola
Iscritto il: 28/08/2012, 12:21 Messaggi: 111 Località: Cecina (Li) - Toscana
Formazione: Perito agrario, Laurea e Dottorato in Agraria
|
per l'oidio non importa che tu disinfetti il terreno (che sarebbe un'operazione alquanto complessa). inoltre in inverno non attacca, si sviluppa in primavera. A proposito... ma su che piante l'hai avuto? di solito sono malattie fungine molto specifiche. Mi spiego meglio.. l'oidio della vite non attacca niente oltre la vite, l'oidio della rosa idem e così via, sono quindi tutte specie di funghi diverse. quindi se ti ha colpito qualcosa in particolare devi stare attento il prossimo anno su quella pianta. Comunque tutti gli oidi si sviluppano solitamente con clima caldo-umido quindi devi stare attento appena le condizioni diventano favorevoli. poi ogni annata è diversa quindi magari il prossimo anno non vedi niente.
_________________Sara & Stefano
|
29/08/2012, 19:20 |
|
|
supereva
Iscritto il: 01/06/2012, 13:13 Messaggi: 102 Località: Marche
|
Grazie mille Cimbraccola!! Mi sei stata di grande aiuto! Non sapevo che ogni oidio fosse diverso! A me come ogni anno ha attaccato i cetrioli e le zucchine che ho dovuto sradicare quindi a metà luglio .......non sapevo più come rimediarie, leggendo su internet ho provato vari rimedi: il macerato di aglio e cipolle, l'infuso di aglio, l'infuso di equiseto...ma niente, tagliavo e tagliavo ogni giorno le foglie colpite, ma il giorno dopo se ne erano ammalate altre! Perciò un bel giorno carica di oidio/odio anche io scesi in campo con un bel saccone e le eliminai tutte e 26! - Quindi dato che mi dici che ogni tipo è diverso io ora posso piantare i miei bei cavoli senza rischiare di farli ammalare????? - E il prossimo anno invece come posso fare, dato che intendo ripiantare zucchine e cetrioli sullo stesso terreno (non neho altro) per non farle ammalare?.....il fungo sarebbe lo stesso....
|
29/08/2012, 20:21 |
|
|
Cimbraccola
Iscritto il: 28/08/2012, 12:21 Messaggi: 111 Località: Cecina (Li) - Toscana
Formazione: Perito agrario, Laurea e Dottorato in Agraria
|
supereva ha scritto: - Quindi dato che mi dici che ogni tipo è diverso io ora posso piantare i miei bei cavoli senza rischiare di farli ammalare????? - ..
esatto vai tranquilla! anche i cavoli prendono l'oidio ma quello dei cavoli! supereva ha scritto: - E il prossimo anno invece come posso fare, dato che intendo ripiantare zucchine e cetrioli sullo stesso terreno (non neho altro) per non farle ammalare?.....il fungo sarebbe lo stesso.... si il fungo è lo stesso ma l'intensità dell'attacco futuro dipenderà dalla stagione. Se vuoi stare tranquilla ci sono in commercio degli ottimi prodotti a base di zolfo (autorizzati anche nel biologico) ad azione preventiva così eviti che il fungo ti attacchi le zucchine e i cetrioli!
_________________Sara & Stefano
|
29/08/2012, 21:28 |
|
|
gastonus
Sez. Ricette di cucina
Iscritto il: 07/03/2012, 18:49 Messaggi: 429 Località: napoli
Formazione: chef
|
invece io ho notato (oggi) che ho qualsiasi tipo di afidi, formiche, funghi, malattie, vermi, lumache ecc. più che un'orto sembra che curo un bioparco. per quest'anno non fa niente che ho gia dovuto sradicare pomodori, melanzane e zucchine, ma cosa dovrei fare per liberare un po il terreno da tutte queste infestazioni????
_________________ o zappator nun za scord a mamm! lo zappatore non dimentica la mamma!
|
30/08/2012, 16:38 |
|
|
Cimbraccola
Iscritto il: 28/08/2012, 12:21 Messaggi: 111 Località: Cecina (Li) - Toscana
Formazione: Perito agrario, Laurea e Dottorato in Agraria
|
gastonus ha scritto: invece io ho notato (oggi) che ho qualsiasi tipo di afidi, formiche, funghi, malattie, vermi, lumache ecc. più che un'orto sembra che curo un bioparco. per quest'anno non fa niente che ho gia dovuto sradicare pomodori, melanzane e zucchine, ma cosa dovrei fare per liberare un po il terreno da tutte queste infestazioni???? Le disinfezioni totali sono sempre da evitare! primo perchè comunque molte di queste "bestie" volano e quindi tornerebbero e poi perchè creando il vuoto biologico si crea un terreno "fertile" per le ricolonizzazioni soprattutto degli insetti e funghi dannosi che si possono sviluppare indisturbati. Se hai tante bestiole vedrai ci sono anche tanti limitatori naturali che alla lunga dovrebbero mantenere l'equilibrio.
_________________Sara & Stefano
|
30/08/2012, 21:54 |
|
|
supereva
Iscritto il: 01/06/2012, 13:13 Messaggi: 102 Località: Marche
|
Grazie mille Cimbraccola........sei un pozzo di sapienza!!! Ieri sono stata al consorzio e il signore mi ha appioppato lo zolfo bagnabile! Una volta a casa me ne sono subito pentita, sono sempre stata per i rimedi naturali e per la prevenzione naturale, è per questo che ora mi sento in colpa, ma dall'altra parte so pure che con la mia prevenzione naturale (certamente è stata anche colpa mia) mi si sono ammalate le piante! Ho comprato anche i broccoli verdi e scuri e la verza.......( porro me l'ho risparmiato visto che il signore del consorzio mi ha detto non essere proprio semplice da coltivare)....perciò oggi di buona lena mi sono messa a trapiantarli, ma mi sono dovuta fermare quando ho raggiunto il territorio delle formiche (praticamente ormai è il loro) poichè ho paura che mi rosicchino le piante come avevano cominciato a fare con le melanzane....fortuna sono intervenuta in tempo (anche se è stata una dura battaglia alla fine ho vinto io ). - Che voi sappiate le formiche possono attaccare i cavoli??? - Posso piantargli vicino?? (l'ho già fatto purtroppo...vorrei sapere se mi faranno danni!) Grazie
|
31/08/2012, 14:32 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|