Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Curiosità su anguria "particolare"

06/10/2018, 18:33

Buonasera a tutti,
Vi scrivo per una curiosità relativa a un cocomero/anguria. Nel tagliare il frutto, ho notato che per tutta la sua lunghezza sono presenti all'interno due linee contigue che disegnano una figura geometrica costituita da delle punte triangolari ripetute (insomma un seghetto). Scusate la spiegazione :? :lol:
Come al solito un'immagine vale più di mille parole!
Mi chiedo di cosa si tratti, suppongo sia del tutto naturale ma è comunque la prima volta che lo vedo.
Grazie a chi saprà dirmi.
Allegati
IMG_20181006_135055-1152x864.jpg
Dettaglio anguria

Re: Curiosità su anguria "particolare"

06/10/2018, 19:59

Il coltello dov'è? :roll:

Re: Curiosità su anguria "particolare"

06/10/2018, 20:42

JeanGabin ha scritto:Il coltello dov'è? :roll:

In che senso? Era un coltello piccolo da cucina! Non è opera mia ahahah

Re: Curiosità su anguria "particolare"

06/10/2018, 21:13

Potrebbe essere il movimento del coltello quando lo hai tagliato... :)

Re: Curiosità su anguria "particolare"

06/10/2018, 21:47

Non è questo il caso. Un conto è tagliare altro intagliare!
So che è inusuale ma non sono io l'artefice di questa "stranezza".

Re: Curiosità su anguria "particolare"

06/10/2018, 23:18

Se quel disegno non è stato fatto con l'angurello (vd. su google) ma è un fenomeno naturale andrei a cercare la spiegazione nella formazione del frutto, partendo dalla nozione che l'anguria è un peponide, cioè proviene da un ovario infero sincarpico pluricarpellare: bisognerebbe immaginare una qualche irregolarità della struttura del fiore la quale abbia lasciato una "impronta" nella polpa durante la trasformazione dell'ovario in frutto; oppure che un corpo estraneo sia rimasto inglobato nel mesocarpo durante la fruttificazione e che abbia impresso appunto il suo disegno.
Per inciso ci sono direi almeno sette punte nell'impronta e questo porta un po' fuori nelle congetture dal momento che il fiore delle cucurbitacee ha una struttura pentamera e che l'ovario è tricarpellare.

Re: Curiosità su anguria "particolare"

07/10/2018, 8:53

Alessandro1944 ha scritto:Se quel disegno non è stato fatto con l'angurello (vd. su google) ma è un fenomeno naturale andrei a cercare la spiegazione nella formazione del frutto, partendo dalla nozione che l'anguria è un peponide, cioè proviene da un ovario infero sincarpico pluricarpellare: bisognerebbe immaginare una qualche irregolarità della struttura del fiore la quale abbia lasciato una "impronta" nella polpa durante la trasformazione dell'ovario in frutto; oppure che un corpo estraneo sia rimasto inglobato nel mesocarpo durante la fruttificazione e che abbia impresso appunto il suo disegno.
Per inciso ci sono direi almeno sette punte nell'impronta e questo porta un po' fuori nelle congetture dal momento che il fiore delle cucurbitacee ha una struttura pentamera e che l'ovario è tricarpellare.

Nessun angurello. Anche io mi sono dato questo genere di risposte, per prima cosa un'impronta lasciata dal fiore stesso, salvo poi verificare che il fiore è diverso. Oppure un corpo esterno, come un fiore di un'altra pianta o anche il fatto che l'anguria sia cresciuta su un qualche oggetto (l'esterno era perfetto quindi escludo).
Ovviamente è un'anomalia mai riscontrata, una curiosità, niente di più.
Di certo non mi sono messo con scalpello, non è mica il primo d'aprile!
Grazie

Re: Curiosità su anguria "particolare"

07/10/2018, 15:09

succede molte volte che il seme (come in questo caso è ancora bianco e quindi molto morbido ) venga agganciato e trasportato dal coltello durante il taglio, oppure può essere il coltello stesso (dentato) con un dente storto che lascia quei ricami.....si vede bene che è il risultato di una azione meccanica,non preoccuparti, non sono gli spiriti maligni o le scie chimiche....

Re: Curiosità su anguria "particolare"

07/10/2018, 15:49

Non è ché è stato in ghiacciata?

Re: Curiosità su anguria "particolare"

07/10/2018, 16:39

Massi86 ha scritto: Nessun angurello. Anche io mi sono dato questo genere di risposte...


Dunque in buona sostanza affermi che hai acquistato l'anguria intera e a casa, aprendola, hai trovato quel disegno impresso nella polpa. Se è così come hai tagliato l'anguria, intendo per il lungo (asse stilo-peduncolo) oppure per traverso? Quello che mi risulta difficile da figurarmi mentalmente è la profondità dell'impronta, nel senso che se tagliando altre fette si vede sempre, cosa assai strana come fenomeno naturale.
Rispondi al messaggio