Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 8:16




Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
curiosità lumache 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
Messaggi: 5161
Località: provincia bologna
Formazione: diploma in elettronica
Rispondi citando
Devil24 ha scritto:
salve a tutti.io ho un problema comune a tutti penso...le lumache,in particolare quelle senza guscio e quelle con il guscio a forma di cono,mi attaccano in continuazione i germoglietti appena nati uccidendoli tutti...ora ho risolto circondando questi germogli con il lumachicida e le piantine sono salve...volevo sapere,siccome le piantine sono di girasole,fino a che fase l'attacco delle lumache può essere letale per la pianta...siccome è girasole gigante,quando avrà il tronco bello duretto può essere ancora dannoso l'attacco delle lumache?ho notato anche che il girasole forma dei "peli" duri lungo il fusto...questo potrebbe contrastare l'attacco delle bestiacce?poi comunque voi come risolvete questo problema con le lumache?

altra curiosità....è vero che questi tipi di lumache si nascondono anche sotto terra durante il giorno??


scusate le mille domande ma sono solo dallo scorso anno appassionato di giardinaggio e non so ancora poi così tante cose :D

grazie


molti circondano le piantine con cenere di legna poco amata dalle lumache..

forse anche lasciare asciugare la terra ..
cioa Nino

_________________
Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER


06/03/2012, 3:52
Profilo WWW

Iscritto il: 07/03/2010, 20:08
Messaggi: 71
Rispondi citando
birra, testata personalmente, ottimi risultati!


06/03/2012, 20:32
Profilo

Iscritto il: 24/02/2012, 12:36
Messaggi: 283
Località: provincia di CS
Formazione: Ing.
Rispondi citando
;)
Tetanino ha scritto:
birra, testata personalmente, ottimi risultati!

_________________
...volli, sempre volli, fortissimamente volli...


12/03/2012, 15:43
Profilo
Sez. Suini
Sez. Suini
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 16:47
Messaggi: 9972
Località: Emilia
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
Rispondi citando
io ho testato la cenere e funziona, sicuramente meglio del veleno chimico che rimane nel terreno.

_________________
L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr)
Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone


13/03/2012, 0:37
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 10/09/2011, 11:56
Messaggi: 213
Località: Fano (PU)
Rispondi citando
Oltre ai prodotti chimici a base di metaldeide (da evitare assolutamente) ci sono anche quelli a base di solfato di ferro che sono ammessi in agricoltura biologica.
Non sono pericolosi per cani/gatti o altri insetti e se non ingeriti dalle lumache si degradano semplicemente in ferro.


13/03/2012, 11:39
Profilo

Iscritto il: 19/04/2012, 19:34
Messaggi: 133
Località: rieti
Rispondi citando
salve ha tutti come va? è uscito il sole da voi? :D

avrei una domanda noto che nel mio orto cominciano a formarsi delle lumache sapete dei metodi naturali per allontanarle? io ho sentito parlare di cenere e birra ma non è che ci ho capito molto grazie a tutti


25/04/2012, 14:58
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 6 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy