Ammesso che le piantine che hai acquistato erano buone, cioè fresche e non stavano in quei contenitori da tanto, potrebbe dipendere anche dalla temperatura dell'acqua di irrigazione, ma mi sembrano cmq troppo piccole, cmq ti ripeto la melanzana ha esigenze termiche elevate. Per l'anno prossima cerca di usare acqua a temperatura ambiente, concima bene in preimpianto e in copertura con azoto, e se il clima è freddo realizza un piccolo tunnel di protezione, anche usare un telo pacciamante nero o cmq scuro aiuta ad avere una temperatura del terrneo maggiore. Per prova, coltiva 3-4 piante innestate, quelle che vendono nei vasetti sono parecchio avanti con il ciclo di coltivazione.
geo ha scritto:Ammesso che le piantine che hai acquistato erano buone, cioè fresche e non stavano in quei contenitori da tanto, potrebbe dipendere anche dalla temperatura dell'acqua di irrigazione, ma mi sembrano cmq troppo piccole, cmq ti ripeto la melanzana ha esigenze termiche elevate. Per l'anno prossima cerca di usare acqua a temperatura ambiente, concima bene in preimpianto e in copertura con azoto, e se il clima è freddo realizza un piccolo tunnel di protezione, anche usare un telo pacciamante nero o cmq scuro aiuta ad avere una temperatura del terrneo maggiore. Per prova, coltiva 3-4 piante innestate, quelle che vendono nei vasetti sono parecchio avanti con il ciclo di coltivazione.
Grazie Geo, in effetti mi fai pensare che gli anni che mi venivano meglio avevano la pacciamatura che ho tolto per riuscire ad irrigare con una canna senza scoprire le radici con il getto; l'anno prossimo concimero' bene e mettero' anche il TNT dopo il trapianto ma l'acqua a temperatura ambiente non riesco ad utilizzarla in quanto e' un orto lontano da casa. Buona giornata
traco ha scritto:Io prima di vangare do un bel strato di stallatico pellettato poi fine aprile trapianto non sono una che guarda la luna in fioritura do un po di NPK poco poi basta l'unica cosa stare attenti alla dorifora fanno sparire le piante acqua più o meno come tutti gli altri ortaggi a me sono sempre venute senza difficoltà qualsiasi qualità
Ciao Traco, dici "un bel strato di stallatico pellettato" ma cosa intendi ? Io ne ho distribuito un sacco e mezzo su 90 mt lineari di prode, e' sufficiente ? Quando vanghi ? Io lo faccio prima dell'inverno.
Robby, se leggi sulle ballette ci dovrebbero essere le indicazioni per il quantitativo necessario x mq. Se vuoi abbondare un po', la miglior cosa è distribuirlo e lavoralrlo ad ottobre/novembre. Per telo pacciamante Geo intende il nylon nero, non il TNT. Il TNT si usa soprattutto x le semine.
Alverman23 ha scritto:Robby, se leggi sulle ballette ci dovrebbero essere le indicazioni per il quantitativo necessario x mq. Se vuoi abbondare un po', la miglior cosa è distribuirlo e lavoralrlo ad ottobre/novembre. Per telo pacciamante Geo intende il nylon nero, non il TNT. Il TNT si usa soprattutto x le semine.
Ciao Alverman, si ho letto sul sacco del pellettato e la quantita' che ho dato mi sembrava corretta. Per quanto riguarda il telo pacciamante io uso quello verde (vd. foto) e magari metto sopra anche gli archetti con il TNT, cosi' il prossimo anno le faro' cuocere direttamente in campo
nn credo al discorso T° dell'acqua e quoto marcello per tenerle in asciutta fin quando nn allega il primo fiore.Secondo me le piantine nn erano di qualità in partenza e a qst punto darei un concime azotato per invogliarle e crescere