 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Cosa hanno queste foglie?
Autore |
Messaggio |
Granato
Iscritto il: 30/03/2014, 13:55 Messaggi: 88 Località: Roma
|
Ciao a tutti,
questa foglia di pomodoro presenta dei cerchietti in cui è andata via tutta la matrice verde ed è rimasta una pellicola trasparente, tanto che se metto il dito dall'altra parte, lo vedo.
E' normale o è sintomo di qualche specifica malattia?
grazie
Allegati:
20150521_151814.jpg [ 35.68 KiB | Osservato 502 volte ]
|
22/05/2015, 11:58 |
|
 |
|
 |
gianni58
Iscritto il: 04/03/2015, 13:56 Messaggi: 1089 Località: Palmi (RC)
Formazione: Geometra
|
Può essere iperidrosi fogliare, è provocata da un eccessivo assorbimento di acqua da parte delle radici e ridotta traspirazione della parte fuori terra. Non crea comunque seri problemi alla produzione. Ciao, Gianni
|
22/05/2015, 14:29 |
|
 |
Granato
Iscritto il: 30/03/2014, 13:55 Messaggi: 88 Località: Roma
|
Il problema dipende da me?
Dò troppa acqua?
|
22/05/2015, 14:36 |
|
 |
gianni58
Iscritto il: 04/03/2015, 13:56 Messaggi: 1089 Località: Palmi (RC)
Formazione: Geometra
|
Questo si può verificare in ambienti protetti con condizioni di caldo umido del terreno e parte aerea esposta a temperature più basse ed umidità dell'aria elevata, oppure in piante trattate con prodotti a base oleosa che formano come una pellicola e limitano la traspirazione fogliare. Controlla se nella parte inferiore delle foglie è maggiormente evidente. Comunque se trattasi di iperidrosi fogliare il prodotto non viene compromesso.
|
22/05/2015, 16:22 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 17 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|