Nelle cucine tropicali di tutto il mondo si usa il coriandolo, una pianta aromatica molto simile al prezzemolo ma dal sapore completamente differente, molto forte e caratteristico. Ho letto che è originario dell'area mediterranea e vorrei sapere come mai non è per niente diffuso nella cucina italiana nonostante sia autoctono dell'area mediterranea, se è possibile coltivarlo assieme alle altre piante dell'orto e dove si possono reperire i semi in Italia. Al supermercato si trovano i semi da usare per insaporire le carni, ma non credo possano germinare. Grazie in anticipo
Spinto dalla tua stessa curiosità due anni fa ho coltivato in vaso con successo il coriandolo. I semi mi furono regalati da una amica che ha una erboristeria e germinarono senza nessun problema. Ciao Antonio
Durante un viaggio in Cile nel 90 ho conosciuto il coriandolo e mi colpì tanto che comprai con i compagni di viaggio alcune bustine di semi .Il primo di noi che seminò nell'orto ci teneva aggiornato sulla nascita e crescita delle piantine con orgoglio del successo e gia ci preparavamo ad usarlo in cucina quando ci raccontò di averlo dovuto estirpare perchè tutto nell'orto aveva assunto il sapore forte del coriandolo alcuni gambi che precedentemente avevamo avuto modo di osservare avevano un profumo ed un gusto talmente forte da non potere neppure essere confrontato con quello originale
anche nella scheda si parla dell'utilizzo dei "semi" e non delle foglie fresche...in italia non esiste la cultura di utilizzare le foglie fresche, eppure sono buonissime. per quello che ne so io il coriandolo si puó trovare solo nei negozi di cibi etnici. mi sembra di avere letto che anticamente era utilizzato e poi col tempo, non so perché, é scomparso dalle tavole italiane
le prime volte che l'ho mangiato non piaceva nemmeno a me per il sapore troppo forte, adesso mi sono abituato e mi piace moltissimo...invece ho visto gente sentirsi male dopo aver mangiato per la prima volta i semi di finocchio (nella salsiccia siciliana) proprio perché a loro ricordano l'odore delle cimici!
i semi di finocchio, secondo la mia percezione, hanno tutt'altro odore e sapore. Se i cimici profumassero uguale sarebbe un piacere schiacciarli nell'orto