Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

consiglio ala gocciolante

17/03/2013, 13:28

Ciao a tutti,
Quest'anno farò il mio primo impianto di irrigazione :D e vorrei qualche consiglio:
Il terreno da irrigare è totalmente in piano e pensavo di iniziare con una matassa da 400mt, siccome la differenza di prezzo è notevole volevo sapere se acquistare un'ala gocciolante normale o autocompensante.
Quanti metri posso fare indicativamente con quella normale?
L'acqua arriva dell'acquedotto, occorre un filtro a monte, se si di che tipo?
Quali gocciolatori litri/h sono più idonei per ortaggi?
Che passo usate tra i vari ortaggi? Lattughe, pomodori, melanzane, peperoni, zucchine, ecc....

Grazie tante
Ciao
save10

Re: consiglio ala gocciolante

17/03/2013, 21:59

save10 ha scritto:Ciao a tutti,
Quest'anno farò il mio primo impianto di irrigazione :D e vorrei qualche consiglio:
Il terreno da irrigare è totalmente in piano e pensavo di iniziare con una matassa da 400mt, siccome la differenza di prezzo è notevole volevo sapere se acquistare un'ala gocciolante normale o autocompensante.
Quanti metri posso fare indicativamente con quella normale?
L'acqua arriva dell'acquedotto, occorre un filtro a monte, se si di che tipo?
Quali gocciolatori litri/h sono più idonei per ortaggi?
Che passo usate tra i vari ortaggi? Lattughe, pomodori, melanzane, peperoni, zucchine, ecc....

Grazie tante
Ciao
save10


provo a risponderti io ma aspetta anche il parere di qualcuno più esperto :)

di solito mi sembra si usino le ali gocciolanti con gocciolatori da 2l/h

le ali autocompensanti mantengono la stessa pressione dal primo all'ultimo gocciolatore, anche se l'ala gocciolante è molto lunga;
con quelle normali invece, se usi per esempio un'ala gocciolante da 20 metri ti troverai all'inizio una pressione soddisfacente ma andando verso monte la pressione scende gradualmente fino a non essere sufficiente.

io pianterò tutto a 40 cm di distanza tranne zucche e zucchini che pianterò a 60cm.

Per quanto riguarda la lunghezza massima dell'ala gocciolante, chi te la vende dovrebbe conoscere la massima lunghezza indicata dal produttore per quel prodotto.

Spero di esserti stati d'aiuto.

Ciao

Re: consiglio ala gocciolante

02/04/2013, 18:43

Ciao!Solitamente le matasse di ala gocciolante sono di 300 mt
Se hai il terreno in pianura e non hai file molto lunghe puoi prendere tranquillamente l'ala gocciolante normale.Come portata,per gli ortaggi,2 lt/h penso vadano bene,ma personalmente,uso l'ala con gocciolatori da 4 lt/h
Rispondi al messaggio