Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

consigli sulla semina in vassoi

11/10/2017, 20:41

Buonasera a tutti come ho scritto nel titolo mi servirebbero dei consigli su quale sia il metodo migliore per seminare le piante su dei vassoi ( nel mio caso li possiedo in polistirolo) . In questi mesi ho provato in due modi : il primo lasciando il vassoio in terra e irrigandolo con una semplice pompa . Il secondo metodo invece ho tenuto i vassoi rialzati e per irrigarlo ho usato dei microirrigatori. tutte e due i metodi non sono andati molto bene. Secondo voi in che cosa sto sbagliando ? Il terriccio è meglio pressarlo oppure no? Oltre il terriccio è utile utilizzare altri prodotti per aiutare le piante a crescere meglio ?
Spero di essere stato chiaro sul mio problema e attendo tanti consigli dai più esperti !! :D

Re: consigli sulla semina in vassoi

11/10/2017, 21:25

cosa semini?
cosa non è andato bene?
semini per poi trapiantare?

Re: consigli sulla semina in vassoi

11/10/2017, 21:42

Ciao kentarro . si semino per trapiantare , ho messo ad aprile melanzane e peperoni e non sono andati benissimo sopratutto i peperoni; invece tra luglio ed agosto ho messo finocchi e qua c'è stato uno sterminio : nella prima trance ho lasciato i vassoi in terra e trapiantandole hanno perso tantissime radici infatti le piante stanno facendo a fatica a crescere . nella seconda tranche invece ho provato mettendo i vassoi rialzati però adesso stanno iniziando ad ingiallire e sono ancora piccole per il trapianto .

Re: consigli sulla semina in vassoi

11/10/2017, 21:45

i finocchi non sono facilissimi da allevare. meglio seminarli direttamente a terra per poi diradare e trapiantare

Re: consigli sulla semina in vassoi

11/10/2017, 21:58

Ho usato i vassoi perchè ho comprato del seme pillolato e non avendo una seminatrice dovendo coltivare circa 2000 metri sarebbe stato uno spreco enorme. Ma comunque sia oltre questo caso di finocchi, secondo te qual è la tecnica migliore da utilizzare in generale?
Rispondi al messaggio