Ciao a tutti!
Complimenti per questo forum e soprattutto alla competenza dei partecipanti.
Finalmente dopo 41 anni di città... mi sono spostato in campagna. Sono a pochi km da Roma a 250m slm.
Ho sempre avuto il desiderio di avere un piccolo orto per la mia famiglia e da pochi giorni ho iniziato a cimentarmi in questa nuova divertente impresa... e sono certo di riuscire a sbagliare lo sbagliabile. Per questo chiedo a voi eventuali suggerimenti dopo ovviamente essermi documentato un pò anche su questo forum. Premetto che farò domande da vero "ignorante" in materia!
Lo spazio che ho deciso di dedicare è un rettangolo di 15 metri per 6 metri. Il lato lungo è esposto a sud con una leggerissima (quasi impercettibile) pendenza sempre verso sud. Ben esposto al sole tranne qualche metro che nelle ore pomeridiane/serale si ombreggia a causa di alcuni cipressi che ho sottovalutato...
In qesta zona girano parecchi cinghiali e per proteggere l'orto l'ho protetto con una recinzione alta 1 metro con 20 cm interrati in una suoletta di cemento profonda circa altrettanto.
Ho "rigirato" il terreno qualche mese fa, concimato, rigirato nuovamente e pulito ultimamente dalle erbacce. Il terreno è attualmente livellato con il rastrello (no solchi e/o dossi).
Allego una foto di pessima qualità:
Ho un pozzo da cui attingo acqua con buona pressione. Ho deciso di adottare la tecnica della pacciamatura con telo e irrigazione a goccia. Per l'irrigazione arrivo ai margini del campo con un tubo da 32 e da lì parto con 5 ali gocciolanti autocompensanti con fori ogni 30 cm (li sto mettendo adesso). Il primo errore che ho commesso è di non aver fatto "circuito chiuso" (o anello) ma si tratta di linee che alla fine sono tappate. In ogni caso con i primi test ho visto che tutti i buchi erogano la stessa quantità di acqua... quindi per ora non ci metto le mani. Una cosa che manca è un filtro a monte sul tubo da 32, ma già l'ho messo in conto.
Aggiungo un'altra immagine di come ho pensato di suddividire l'orticello:
In pratica sono 3 rettangoli di circa 150 cm di larghezza (gli esterni sono 160 e l'interno 120) e 15m di lunghezza ad uso orto, che poi suddividerò in aiuole, intervallate da 2 corridoi larghi 80 cm per il passaggio di servizio.
Per le ali ho pensato a una disposizione di 2 ali negli orti più larghi (a 20 cm dai margini e quindi circa 120cm tra le ali) ed 1 ala in quello centrale che è un pò più stretto. Nel disegno le ali sono le linee blu.
Prima di passare a stendere il telo (ho comprato 35 metri di telo largo 3 metri) vorrei avere la certezza, per quanto possibile, di non fare errori troppo gravi relativi all'irrigazione. Numero ali? Distanza tra le ali? Se vi stembra ok vado avanti.
Un altro dubbio che deriva dall'inesperienza è relativo alle "gobbe". Il terreno va bene così "piallato" o è meglio prevedere dei dossi in corrispondenza dei tubi? O comunque dei canali?
In pratica con la pacciamatura andrò a coprire l'intera superficie (anche quella di camminamento) per poi andare a praticare i buchi in base alle piante che deciderò di piantare (per ora niente semi!).
Ovviamente pianterò piante più alte (tipo pomodori) nella zona nord e quelle più basse a sud.
Come son messo? Suggerimenti? Non vedo l'ora di piantare!
Grazie mille
Miki