Salve a tutti. Sto finalizzando l'acquisto di un terreno (seminativo 20000 mq / bosco 15000 mq) nella zona dell'Alpago in provincia di Belluno (altitudine 540 m). Esposizione del pendio: sud/ovest.
Lo scopo è la creazione di una piccola fattoria in permacultura.
Purtroppo mi sono accorto che nel pomeriggio (dalla primavera all'estate) si alza regolarmente un vento che proviene dal vicino lago di Santa Croce. A me il vento piace poco

.
Pensavo quindi alla creazione di una barriera frangivento. Il problema è che il terreno è in pendenza con un dislivello di circa 10 mt e ho paura che questa cosa potrebbe compromettere l'efficacia della barriera (vedi foto sotto).
Volevo usare alberi (pioppo, ontano, salice, alloro...) e cespugli, bambù, canapa...
Nel centro del terreno pensavo di costruire l'abitazione, il fienile e lo stagno.
Il terreno rimanente sarà utilizzato principalmente per frutteto con portainnesti rustici/vigorosi. Sono previste anche aiuole rialzate per le orticole.
Ora, non avendo nessun'esperienza di frangivento, vi chiedo i vostri consigli e pareri. Grazie a tutti!