 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
emil76
Iscritto il: 28/10/2012, 12:41 Messaggi: 55
|
Salve quest anno ho prodotto circa 2 quintali di ceci che adesso ho messo a riposo per qualche giorno in due cassoni per le olive. Volevo sapere quale è il metodo migliore oer conservarli...un amico mi duggeriva di usare un fusto con tappo ermetico di plastica dxa 2 quintali ma ho paura di una eventuale condensa inerna al bidone. Quindi che ammuffuscanop...io avevo pensato a dei sacchi di juta ...ma non so se riesco a tenere lontano eventuali parassiti e a preservare la qualità del prodotto...premetto che cercherò di venderli nel periodo invernale in piccole confezioni ad amici e parenti.quindi vorrei conservarli nella maniera migliore e eventualmente lasciarne un po per la semina del prossimo anno....datemi un consiglio che mi aiuti a risolvere questa situazione .grazie mille.
|
26/08/2023, 16:54 |
|
 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69078 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Li metterei in sacchi di tela, dopo averli seccati bene. In luogo asciutto e al riparo da roditori ecc.
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
27/08/2023, 16:18 |
|
 |
fede415
Iscritto il: 18/09/2022, 10:54 Messaggi: 165 Località: Agliano Terme, AT
|
Avendo la possibilità io li congeleri per una decina di giorni per uccidere le larve/uova di parassiti già presenti all'interno, poi li conserverei in contenitori ermetici se sono già ben secchi
|
30/08/2023, 18:14 |
|
 |
emil76
Iscritto il: 28/10/2012, 12:41 Messaggi: 55
|
Ok grazie mille a Marco e Fede415
|
06/09/2023, 12:21 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Bing [Bot] e 27 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|