Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Concimi: tipo modalita' dosaggi

16/04/2012, 18:55

ciao a tutti...la domanda che vi vado a porre non riguarda solo le coltivazioni erbacee ma un po tutti i tipi di coltivazioni,anche se a me serve in particolar modo sotto un punto di vista informativo/hobbistico.
Ho comprato due kg di una concime ternario 20/20/20 +boro+manganese+zinco...sui dosaggi consigliati nel retro vengono consigliati 3 grammi/litro per la concimazione fogliare e 2 grammi per litro d'acqua per una fertirrigazione.A parte il fatto che mi sembra strano questo dosaggio che sia piu alto per quanto riguarda la concimazione fogliare,ma navigando in internet e spulciando informazioni ho che le piante riescono ad assorbire azoto e potassio per via fogliare ma non il fosforo(rischiando di fare dei danni!).... :? :? :?
siccome a me questo concime serviva piu che altro come concimazione fogliare....che mi consigliate di fare???seguo le indicazioni della casa prodruttrice o quelle del web???rischio di bruciare tutto???
GRAZIE!! ;)

Re: concimazione fogliare

16/04/2012, 19:11

ma comprare un ternario da spargere a febbraio prima del risveglio vegetativo no??


dai scherzo segui el indicazioni sull'etichetta

Re: concimazione fogliare

16/04/2012, 19:21

ho gia concimato un mese fa con un ternario,in autunno ho sparso letame maturo di coniglio e poi ho seminato un sovescio di orzo e veccia..il problema è che in questo appezzamento devo trapiantare delle zucche giganti,che per arrivare a pesi notevoli(anche 500 kg)hanno bisogno anche di concimazioni fogliari...solo per questo chiedevo!!!GRAZIE 1000!!!! ;)

Re: concimazione fogliare

16/04/2012, 20:54

io sulle zucche giganti metto solo concime , in genre azotato dopo al fioritura potaturaverde.. e acqua tanta acqua

Re: sale ammonico??

01/05/2012, 23:19

Io ho del sale ammonico, ma non capisco quanto metterne con precisione nell'orto in ogni singola pianta, per non sbagliare. come si fa a capirlo?
Quanto in realta il sale è dannoso per la nostra salute trattandosi di un prodotto chimico e non biologico? Grazie

Re: sale ammonico??

02/05/2012, 7:44

un cucchiaino da caffe x pianta , dopo 30gg dal trapianto x quanto riguarda pomodori e peperoni melanzane , zucchini , per il resto basta il letame

se usato con cognizione non ha nessun effetto collaterale, se pero x precauzioni , non vuoi usarlo , nessuno ti obbliga.

qui apro una parentesi.

le normali pratiche agricole nell'orto o in pieno campo , non sono un obbligo . per dire uno puo farsi uan serra in idroponica ad uso personale ,usare i diserbanti x avere u orto senza erbacce e risparmiarsi fatica po allevarsi i broiler usando i mangimi che compra in giro, e macelalrli a 4ks a 80gg di vite e via discorrendo .

per me vale il buon senso , al limite ne usiamo meno concime permario di quanto prescritto , e un po piu di letame, foglie delle piante compostate e compagnia cantante.

uno puo seminarsi le painte o prenderle col panetto di terra

Re: Concimi: tipo modalita' dosaggi

27/06/2012, 20:52

Ho un alberello di limone di circa 2 anni, qualè sarebbe il dosaggio ideale di sale ammonico? un cucchiaino come per ortaggi o posso mettere di piu? non vorrei esagerare bruciando :roll: la pianta... grazie

Re: Concimi: tipo modalita' dosaggi

28/06/2012, 21:34

un cucchiaino è poco per una pianta di limone
scioglilo in acqua e lo dai intorno alla pianta

Re: Concimi: tipo modalita' dosaggi

28/06/2012, 22:00

infinito80 ha scritto:Ho un alberello di limone di circa 2 anni, qualè sarebbe il dosaggio ideale di sale ammonico? un cucchiaino come per ortaggi o posso mettere di piu? non vorrei esagerare bruciando :roll: la pianta... grazie


Sale :roll: in agricoltura si parla di solfato e nitrato, sale non lo avevo mai sentito :oops: .

Re: Concimi: tipo modalita' dosaggi

29/06/2012, 19:49

eugenio ha scritto:un cucchiaino è poco per una pianta di limone
scioglilo in acqua e lo dai intorno alla pianta

forse meglio un cucchiaio? o di piu? non capisco i dosaggi scritti nella confezione..Grazie
Rispondi al messaggio