Salve a tutti, sto preparando il terreno dell'orto per il trapianto delle prime piantine (peperoni, pomodori, cetrioli, zucchine radicchio, insalata, cavoli e altro ancora) e mi servirebbe un consiglio su che tipo di concime usare oltre lo stallatico. L'anno scorso infatti ho concimato soltanto con stallatico sfarinato (rigorosamente equino e bovino) acquistato al consorzio ma i risultati sono stati piuttosto deludenti anche perchè mi sembra che lo stallatico non sia considerato un vero e proprio concime ma piu che altro un ammendante. Dunque cosa potrei usare?...concime chimico o organo-minerale?...e quali microelementi sono da preferire? Inoltre al consorzio mi avrebbero consigliato anche il Nitrato di calcio che sarebbe utile a contrastare il famoso marciume apicale del pomodoro... Insomma mi trovo assai spaesato sui tanti (troppi) prodotti disponibili, quindi mi dareste qualche consiglio ad hoc? Grazie.
Io continuerei con lo stallatico, ma avresti dovuto interrarlo un po' di tempo fa... perchè necessita di tempo per essere mineralizzato e disponibile per le piante.
Intanto ti ringrazio Marco per esser stato l'unico a darmi risposta... Hai ragione nel dire che avrei dovuto interrarlo molto prima però purtroppo per vari motivi non ho potuto farlo... e comunque come ho detto, non ho ottenuto grandi risultati l'anno scorso. Ad ogni modo, cosa potrei mettere ora come ora nella preparazione del terreno?...magari un concime organo-minerale potrebbe essere un buon compromesso? Forse è contro il regolamento, ma se puoi suggerirmi qualche prodotto, mi faresti una grande cortesia...
Lo stallatico è sia concime sia ammendante, in ogni caso se non ti va di usarlo puoi utilizzare dei granulari completi NPK sviluppati per l'orto, è facilissimo trovarli in commercio. Per quanto riguarda il nitrato di calcio: viene venduto per combattere il maricume apicale dei pomodori che può essere causato dalla carenza di calcio ma la causa principale è la carenza idrica; quindi prima di somministrarlo bisognerebbe capire efettivamente se il terreno è povero di calcio. Inoltre il nitrato di calcio apporterebbe come macroelemento solo l'azoto, quindi è un concime sbilanciato per una concimazione di fondo per orticole