Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 4:11




Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
concime: letame equino 
Autore Messaggio

Iscritto il: 05/05/2012, 18:46
Messaggi: 2
Località: Como
Rispondi citando
Ciao a tutti.
Volevo chiedervi pregi e difetti della concimazione con letame di cavallo.
Dato che in zona trovo abbastanza facile reperirlo, volevo avere i vostri consigli al riguardo..
L'anno scorso ero riuscito a trovarlo misto paglia, direi che ha dato i suoi frutti e mi son trovato bene.
Quest'anno cambiando maneggio, mi è stato offerto quello con trucioli.. Ovviamente l'ho accettato ed ho gia vangato... (a caval donato... - anzi.. a cacca donata.. :lol: )
Il mio dubbio è che i trucioli marciscano sotto terra e possano dare malattie a pomodori ecc.. però pensando che in fin dei conti nella torba credo ci siano anche parte di trucioli..
Qualche tecnico del settore può rassicurarmi?

ciao e grazie.


05/05/2012, 19:02
Profilo

Iscritto il: 25/03/2012, 15:49
Messaggi: 45
Rispondi citando
tato77 ha scritto:
Ciao a tutti.
Volevo chiedervi pregi e difetti della concimazione con letame di cavallo.
Dato che in zona trovo abbastanza facile reperirlo, volevo avere i vostri consigli al riguardo..
L'anno scorso ero riuscito a trovarlo misto paglia, direi che ha dato i suoi frutti e mi son trovato bene.
Quest'anno cambiando maneggio, mi è stato offerto quello con trucioli.. Ovviamente l'ho accettato ed ho gia vangato... (a caval donato... - anzi.. a cacca donata.. :lol: )
Il mio dubbio è che i trucioli marciscano sotto terra e possano dare malattie a pomodori ecc.. però pensando che in fin dei conti nella torba credo ci siano anche parte di trucioli..
Qualche tecnico del settore può rassicurarmi?

ciao e grazie.


non sono un tecnico ma credo che non diano nessun problema anzi ... ma te lo regalano gia maturo ??? come lo spargi e quanto ne usi piu o meno a mq ?


06/05/2012, 15:17
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea

Iscritto il: 25/07/2011, 12:02
Messaggi: 4691
Località: Reggio Emilia
Formazione: xxxl
Rispondi citando
Proprio in provincia di como so essere vietato l'uso del trucciolo nelle lettiere perchè impiega parecchi anni a decomporsi creando alla lunga problemi al terreno ed inquinamento al lago :?: (non saprei dirti quali) Io ho sempre usato letame di cavallo con truccioli ma era sempre vecchio di 3-4-5- anni ed a onor del vero spesso trovavo il trucciolo perfettamente riconoscibile e compatto

_________________
Mettete l'indicazione geografica al profilo sarà utile nelle risposte grazie


06/05/2012, 17:27
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea

Iscritto il: 25/07/2011, 12:02
Messaggi: 4691
Località: Reggio Emilia
Formazione: xxxl
Rispondi citando
So esserci maneggi che usano la torba come lettiera per aggirare il problema ed a quel punto :mrgreen: si che sarebbe un enorme affare

_________________
Mettete l'indicazione geografica al profilo sarà utile nelle risposte grazie


06/05/2012, 17:28
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 4 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy