Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Re: Concimazione fave?

17/11/2010, 13:26

si lo sapevo;per sapere se è alcalina o meno è necessario farla analizzare o posso dedurlo dalla vegetazione autoctona?

Re: Concimazione fave?

18/11/2010, 1:03

Le piante che richiedono un terreno a pH inferiore a 7 sono dette acidofile (azalea, rododendro, erica, camelia, gardenia, ficus, pieris, ortensia, magnolia, kalmia, skimmia).

Sono invece chiamate basofile le piante che vegetano bene in un terreno a pH neutro o maggiore di 7: ad esempio, rose, giacinti, garofani, rosmarino

Re: Concimazione fave?

23/11/2010, 17:02

Le fave hanno bisogno di un concime azotato? Sono delle leguminose quindi pure io uso sempre solo cenere vegetale (il mio terreno è leggermente acido).

Re: Concimazione fave?

25/11/2010, 23:30

Ciao AlbertoMas,
le fave come dici tu sono leguminose e quindi fissano l'azoto atmosferico.
Saluti Francesco
Rispondi al messaggio