Ciao, quest'anno è la mia prima esperienza con l'orto. ho lavorato un po di terra incolta con la motozappa a marzo, interrando stallatico pellettato e un po di terriccio universale. il terreno è argilloso. ho messo zucchine, meloni, angurie, pomodori. raccolgo le zucchine da un mesetto e sono molto soddisfatto, mi sembra che nell'ultima settimana la dimensione dei frutti sia un po calata. i pomodori sono al quinto palco di fiori e i primi stanno cominciando a maturare adesso, e sono molto belli, tranne qualche difetto di allegagione in alcuni. i primi meloni sono quasi maturi e le angurie, una per pianta, crescono a vista d'occhio. come prima esperienza penso che non potrei chiedere di più. anche perchè non ho avuto nessun problema di afidi ne di malattie fungine ne altri disturbi. vorrei sapere se è il caso che concimi, sia le cucurbitacee che i pomodori, per poter garantire una buona produzione fino alla fine del ciclo. anche la crescita dei pomodori in altezza è rallentata, meglio perche le canne tra poco non bastano più. grazie! Matteo
complimenti per le tue produzioni, se come dici, tutto stà crescendo bene, sano e ben sviluppato, vuol dire che nel tuo terreno c'è già abbastanza sostanza per le tue piante, solitamente si concima quando si vede che le piante stentano a crescere, mostrano carenze di diversi elementi, altrimenti non vedo perchè concimare se riesci metti qualche foto, così si può vedere la condizione delle piante
quell'arricciamento delle foglie di pomodori è la stessa su alcune mie piante, secondo me non mancanza di acqua, io ne do, controllo sempre che il terreno sia umido