Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 8:02




Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Concimare con nitrato ammonico 
Autore Messaggio

Iscritto il: 30/10/2010, 18:30
Messaggi: 2671
Località: Desio (ridente brianza)
Formazione: tecnico dei servizi ristorativi
Rispondi citando
sui finocchi? neanche su quelli nulla in copertura? mettendo il nitrato di calcio mi diventano belli grossi e tondi....prima mi restavano allungati, piccini e andavano a seme....

_________________
FEISBUC: il contadino nick
ISTA: ilcontadinonick
IUTIUB: il contadino Nick


05/10/2015, 16:58
Profilo

Iscritto il: 28/07/2010, 18:15
Messaggi: 1630
Località: Pordenone, FVG
Formazione: Geometra
Rispondi citando
intendevo ciò di cui mangi la foglia...radicchio, insalata, rucola, spinacio, indivia, verza, bieta, cappuccio ecc

il finocchio è molto delicato e magari ti andava a seme per il troppo caldo, sbalzi idrici, messo troppo presto..

fondamentalmente puoi darlo a qualsiasi coltura il nitrato, ma meno ne dai e meno ne mangi (nelle foglie che consumi)


05/10/2015, 19:13
Profilo

Iscritto il: 30/10/2010, 18:30
Messaggi: 2671
Località: Desio (ridente brianza)
Formazione: tecnico dei servizi ristorativi
Rispondi citando
ma se ne metto un pizzico.....a 5 cm e raccolgo dopo 30 o 60 giorni? resta sempre il nitrato di calcio?

_________________
FEISBUC: il contadino nick
ISTA: ilcontadinonick
IUTIUB: il contadino Nick


05/10/2015, 19:27
Profilo
Sez. Orticoltura
Sez. Orticoltura

Iscritto il: 09/08/2008, 9:24
Messaggi: 10204
Rispondi citando
nn è mai morto nessuno con un poco di nitrato di calcio dato ai finocchi specialmente 30-60 gg prima di mangiarli
nn facciamo troppo i talebani ;)

_________________
I


05/10/2015, 22:56
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2014, 21:30
Messaggi: 7023
Località: PALERMO
Rispondi citando
in dosi giuste non succede nulla, l'eccesso in tutto è sbagliato :)


05/10/2015, 23:21
Profilo

Iscritto il: 30/10/2010, 18:30
Messaggi: 2671
Località: Desio (ridente brianza)
Formazione: tecnico dei servizi ristorativi
Rispondi citando
oook allora un pochino quando le radici iniziano ad attecchire lo continuo a dare, il nitrato di potassio alle solanacee invece? in generale con questa formula mi sono trovato molto bene, belle piante rigogliose, veloci in accrescimento e ottima qualità della verdura

_________________
FEISBUC: il contadino nick
ISTA: ilcontadinonick
IUTIUB: il contadino Nick


06/10/2015, 7:40
Profilo

Iscritto il: 28/07/2010, 18:15
Messaggi: 1630
Località: Pordenone, FVG
Formazione: Geometra
Rispondi citando
E chi fa il talebano :mrgreen: ahahahah
Ci sono tante linee di pensiero e modi di coltivare la terra...dal chimico, biologico, organico, biodinamico fino all'omeodinamico
Tutto sta nel vedere che metodo uno decide di adottare secondo la sensibilità che ha verso la terra e la qualità di ciò che produce per sè

Il talebano ora direbbe che i finocchi venivano anche prima dell'introduzione dei nitrati in agricoltura...sicuramente varietà diverse, magari non da chilo...

E con questo non condanno nulla e nessuno...ognuno fa come preferisce e si trova meglio


06/10/2015, 11:30
Profilo

Iscritto il: 28/07/2010, 18:15
Messaggi: 1630
Località: Pordenone, FVG
Formazione: Geometra
Rispondi citando
Naturalmente evitando di inquinare inutilmente...che è il succo del topic, ma non è sicuramente il caso di nick91

E il nitrato di potassio alle solanacee certo che si e i risultati si vedono...con quello di calcio hai notato differenze sulla qualitá dei frutti?
Certo per il K esistono concimi più economici


06/10/2015, 11:43
Profilo

Iscritto il: 30/10/2010, 18:30
Messaggi: 2671
Località: Desio (ridente brianza)
Formazione: tecnico dei servizi ristorativi
Rispondi citando
si certo...come detto prima i finocchi mi vengono belli grossi e tondi mentre prima venivano allungati e piccini, le coste fanno delle foglie bellecarnose....i ceppi di insalata crescono in meno tempo e restano piu grossi....certo non è che parliamo di miracoli.....però si vede lòa differenza ecco.
Quanto tempo deve passare prima di raccofliere la verdura a foglia da quando ho messo il nitrato di calcio? in modo da avere meno residuo possibile o assente?

_________________
FEISBUC: il contadino nick
ISTA: ilcontadinonick
IUTIUB: il contadino Nick


06/10/2015, 12:34
Profilo

Iscritto il: 28/07/2010, 18:15
Messaggi: 1630
Località: Pordenone, FVG
Formazione: Geometra
Rispondi citando
io non lo darei proprio...
detto questo puoi mangiarla anche subito...il problema è che se il terreno è troppo ricco la pianta tende ad accumulare i nitrati, soprattutto nei periodi di stasi vegetativa come l'inverno, per avere materia prima da utilizzare quando potrà continuare a crescere e andare a seme...

ora sdrammatizziamo però...come dice eugenio non è mai morto nessuno...anche perchè nitrati e nitriti sono conservanti usati nell'industria alimentare
ma se cerchi quel punto di qualità in più a scapito della quantità...

tempo fa ho letto degli studi proprio a proposito di questo...contenuto di nitrati nella rucola
hanno confrontato 3 metodi di coltivazione: idroponica, concimata (N), senza concimazione
risultato...mangiare rucola da idroponica è come mettere il nitrato al posto del sale, quella concimata ha un livello accettabile ma sempre più di quella senza dare azoto...ma la cosa che mi è rimasta impressa (e se ritrovo lo studio ve lo posto) è che la prima aveva una concentrazione 30-40 volte più grande rispetto a quella non concimata
quindi ho iniziato a riflettere...e mi sono chiesto se quel pugnetto di concime posso fare a meno di darlo...e mangio lo stesso, magari meglio


06/10/2015, 15:27
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy