lomellino ha scritto:mmmhhh mi sorge il dubbio .... cosa faccio ...le piante dei pomodori le ho tagliate con lunghezza di 40 cm circa... ma NON frullate... dici di mettere a fare il compost o smaltire ciao grazie
Più le tagli piccole più diventano compost velocemente... Anche non tagliandole diventano compost ma chiaramente ci metti parecchio (sicuramente più di un anno, te lo dico per esperienza personale)
pioppino ha scritto:il problema è che certe piante hanno il fusto grosso e legnoso bisognerebbe spezzetarle , frullarle e comunque metterle sotto altra eba e metterci un po di terra e mantenere il mucchio un po umido.. naturalmente devono essere sane... ciao Nino
mmmhhh mi sorge il dubbio .... cosa faccio ...le piante dei pomodori le ho tagliate con lunghezza di 40 cm circa... ma NON frullate... dici di mettere a fare il compost o smaltire ciao grazie
io li metterei lostesso. poi in primavera quando lo devi usare se sono rimaste le metti sotto il cumolo del successivo compost.. cioa Nino
io le piante di pomodoro non le metto, ho il timore (non so quanto fondato) che eventuale presenza di malattie tipo peronospora possa propagarsi poi in maniera maggiore negli anni successivi in quanto il compostaggio non è in grado di abbattere le spore.
Beh se le piante erano malate non è consigliabile utilizzarle come composto. Altrimenti se non hanno avuto problemi puoi farci tranquillamente il composto.