Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 16:33




Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
compost con piante di pomodoro 
Autore Messaggio

Iscritto il: 06/07/2011, 16:13
Messaggi: 3196
Località: Cureggio (NO)
Formazione: laurea in informatica
Rispondi citando
lomellino ha scritto:
mmmhhh mi sorge il dubbio .... cosa faccio ...le piante dei pomodori le ho tagliate con lunghezza di 40 cm circa... ma NON frullate... dici di mettere a fare il compost o smaltire
ciao grazie


Più le tagli piccole più diventano compost velocemente... Anche non tagliandole diventano compost ma chiaramente ci metti parecchio (sicuramente più di un anno, te lo dico per esperienza personale)


08/09/2012, 16:27
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
Messaggi: 5161
Località: provincia bologna
Formazione: diploma in elettronica
Rispondi citando
lomellino ha scritto:
pioppino ha scritto:
il problema è che certe piante hanno il fusto grosso e legnoso
bisognerebbe spezzetarle , frullarle e comunque metterle sotto altra eba e metterci un po di terra e mantenere il mucchio un po umido.. naturalmente devono essere sane...
ciao Nino

mmmhhh mi sorge il dubbio .... cosa faccio ...le piante dei pomodori le ho tagliate con lunghezza di 40 cm circa... ma NON frullate... dici di mettere a fare il compost o smaltire
ciao grazie


io li metterei lostesso.
poi in primavera quando lo devi usare se sono rimaste le metti sotto il cumolo del successivo compost..
cioa Nino

_________________
Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER


08/09/2012, 20:20
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 10/09/2011, 11:56
Messaggi: 213
Località: Fano (PU)
Rispondi citando
io le piante di pomodoro non le metto, ho il timore (non so quanto fondato) che eventuale presenza di malattie tipo peronospora possa propagarsi poi in maniera maggiore negli anni successivi in quanto il compostaggio non è in grado di abbattere le spore.


10/09/2012, 11:54
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2012, 14:49
Messaggi: 142
Formazione: Dott. in Scienze Ambientali
Rispondi citando
Beh se le piante erano malate non è consigliabile utilizzarle come composto. Altrimenti se non hanno avuto problemi puoi farci tranquillamente il composto.


12/09/2012, 1:14
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy