![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Come si utilizza questo peperone?
Autore |
Messaggio |
Alverman23
Iscritto il: 18/12/2010, 14:12 Messaggi: 1759 Località: Alta Valle del Tevere
|
Ilona, mi sa che sono piccantini... In realtà cercavo un peperone saporito e con un grado di piccantezza basso e mi hanno rifilato questo. Il cognato mi riporta dalla Calabria un macinato di peperoncino che è uno spettacolo, profumato, saporito e poco/medio piccante, se ne può mettere sulle pietanze quanto uno vuole e la piccantezza non aumenta con la quantità. Gli ho chiesto più volte di farsi dire che tipo di peperoncino sia, ma non ne sono venuto a capo Eva, anche io li congelo, li secco, li macino e i jalapenos soffritti in padella e messi sott'oilio sono uno spettacolo! (per saporire bolliti e paste)
|
10/09/2017, 11:52 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
gordongekko
Iscritto il: 15/11/2015, 17:57 Messaggi: 73 Località: Calabria
|
ciao a tutti sembra un peperoncino sigaretta, puoi provare con i diavolicchi sono quelli che crescono a mazzetto tutti vicini rossi un pò più corti di sigaretta. in calabria ce ne sono tanti tipi di peperoncino ![Twisted Evil :twisted:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_twisted.gif) "naso di cane", "tondo", "diavolicchio" ecc ecc
|
11/09/2017, 17:12 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
gordongekko ha scritto: ciao a tutti sembra un peperoncino sigaretta, puoi provare con i diavolicchi sono quelli che crescono a mazzetto tutti vicini rossi un pò più corti di sigaretta. in calabria ce ne sono tanti tipi di peperoncino "naso di cane", "tondo", "diavolicchio" ecc ecc ![Shocked :shock:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_eek.gif) Cioè ogni peperoncino che cresce in Calabria... è il calabrese... Alverman23 ha scritto: Ilona, mi sa che sono piccantini... In realtà cercavo un peperone saporito e con un grado di piccantezza basso e mi hanno rifilato questo. Il cognato mi riporta dalla Calabria un macinato di peperoncino che è uno spettacolo, profumato, saporito e poco/medio piccante, se ne può mettere sulle pietanze quanto uno vuole e la piccantezza non aumenta con la quantità. Gli ho chiesto più volte di farsi dire che tipo di peperoncino sia, ma non ne sono venuto a capo Allora credo che dovresti salire in moto con la zavorrina ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif) e fare una vacanza in Calabria... ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif) . Magari troverai quello profumato, saporito e poco/medio piccante ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
|
12/09/2017, 18:03 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Alverman23
Iscritto il: 18/12/2010, 14:12 Messaggi: 1759 Località: Alta Valle del Tevere
|
È vero che ogni occasione è buona x saltare in moto, ma non vorrei arrivare in Calabra senza sapere cosa cercare... Comunque l'idea mi piace, lascio la zavorrina a casa e vo alla ricerca del peperoncino "perduto" ![Mr. Green :mrgreen:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_mrgreen.gif)
|
12/09/2017, 23:10 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Ma sì, dai ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif) . Ti ricordi la famosa serie di Indiana Jones? Perché non farla all'italiana? P.s.: non hai scordato che ti sei offerto di partecipare alla ricerca di fantomatica fragolina in Alsazia? ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
13/09/2017, 6:43 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Alverman23
Iscritto il: 18/12/2010, 14:12 Messaggi: 1759 Località: Alta Valle del Tevere
|
![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) C'ho pure il cappello in cuoio Per l'Alsazia sempre prono, ma se attendiamo un altro po' vengo direttamente con la moto-slitta ![Mr. Green :mrgreen:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_mrgreen.gif)
|
13/09/2017, 7:10 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
gordongekko
Iscritto il: 15/11/2015, 17:57 Messaggi: 73 Località: Calabria
|
per non sbagliare la prossima volta che scendo a casa chiedo a qualche signora anziana quale utilizza per fare quello in polvere ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif) . ogni conserva ha il suo, sardella, nduja, salsiccia stagionata, soppressata, sarde salate ecc ecc così ti fai il tuo mix personale ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif)
|
13/09/2017, 8:09 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Alverman23 ha scritto: :D C'ho pure il cappello in cuoio Per l'Alsazia sempre prono, ma se attendiamo un altro po' vengo direttamente con la moto-slitta ![Mr. Green :mrgreen:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_mrgreen.gif) ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif) addirittura ![Mr. Green :mrgreen:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_mrgreen.gif) Credo che ci arrangeremo con il Defender Invece per i termini... dobbiamo sentire la nostra programmatrice di viaggio - Manuela ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
|
13/09/2017, 8:25 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
gordongekko ha scritto: per non sbagliare la prossima volta che scendo a casa chiedo a qualche signora anziana quale utilizza per fare quello in polvere ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif) . ogni conserva ha il suo, sardella, nduja, salsiccia stagionata, soppressata, sarde salate ecc ecc così ti fai il tuo mix personale ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif) Ma sai che avevo pensato anche io la stessa cosa... ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif)
|
13/09/2017, 8:29 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Alverman23
Iscritto il: 18/12/2010, 14:12 Messaggi: 1759 Località: Alta Valle del Tevere
|
Allora confido su di voi Ilona, ma quando ho parlato del Defender?
|
13/09/2017, 20:12 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |