Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 13/02/2025, 19:21




Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Come fanno i vivai ad avere delle piantine così rigogliose ? 
Autore Messaggio

Iscritto il: 16/09/2016, 18:16
Messaggi: 3
Rispondi citando
Ciao a tutti,
ho un piccolo orticello e mi piace piantare tutte le verdure con il seme.
Però ho notato che quando pianto le piantine da seme negli appositi contenitori la piantina resta piccolissima e non riempie nemmeno con le radici tutto lo spazio a sua disposizione. Mentre le piantine di vivai sono molto più grosse come vegetazione e inoltre le radici sono molto sviluppate.
Ho pensato che i vivai utilizzino dei concimi appositi per farle crescere più velocemente. voi cosa ne pensate? sapete consigliarmi qualche concime?
Grazie


11/10/2017, 19:44
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
Il concime potrebbe essere ininfluente, le piante piccole sono comunque sensibili, direi piuttosto terriccio e semina
e crescita in serra....

Ciao

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


11/10/2017, 20:45
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 20/10/2009, 18:36
Messaggi: 7445
Località: Airuno (Lecco)
Rispondi citando
io faccio molte piantine da me e vengono bene. unica differenza con quelle da vivaio il colore. le mie restano verde chiaro quelle dei vivai sono verde scuro. per le mie dipende solo dal concime.
se le tieni esposte bene, nei tempi giusti devono venire belle


11/10/2017, 21:27
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2017, 12:40
Messaggi: 129
Località: Verona
Rispondi citando
Credo che la pianta del vivaio sia "ottimizzata" per esaltare l'aspetto.
È un po' come le televisioni nei centri commerciali, che hanno il colore sparato per attirare l'attenzione.
Penso che le concimino nel modo che fortifica maggiormente le foglie e la fioritura.

Però non è automatico che all'aspetto migliore corrisponda la pianta più "adatta". Infatti spesso le piante comprate con tantissimi fiori vengono portate a casa, perdono tuti i fiori e spesso non ne ricacciano altri. A me è successo con due piante di ciclamino qualche giorno fa.
Insomma, il vivaio magari "vizia" un po' le piantine che poi non sopravvivono il trasloco.

Anche sulle radici, magari una pianta con radici più corte è più adatta al trapianto di una che ha esaurito lo spazio nel vaso.

Ma potrebbero essere teorie del menga, sono un principiante :D


12/10/2017, 8:32
Profilo
Sez. Agrumi
Sez. Agrumi
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2013, 23:54
Messaggi: 13022
Località: Milano nord
Rispondi citando
si usano dei substrati di coltivazione molto arricchiti, hanno una durata di quache mese ,circa 3.
inotre conta l'esposizione la temperatura , la luce ed il grado giusto di umidità, tutte condizioni che per noi sono quasi impossibili.
se notiamo bene quando arrivano dai vivai ai garden sono bellissime , dopo qualche tempo che rimangono invendute nei garden iniziano a perdere tono.

_________________
A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.


12/10/2017, 10:20
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2012, 15:59
Messaggi: 3176
Località: MANTOVA
Rispondi citando
può essere che il vivaio vizi le piantine , ma ho visto gente comperare insalate da trapianto praticamente pronte al consumo , poi si lamentano perché filano oppure non crescono.
Comperate piantine piccole, non c'è niente da perdere , anzi cresceranno più veloci e rigogliose ;)

_________________
tirag a dos
traduzione : spara sul bersaglio


12/10/2017, 13:59
Profilo

Iscritto il: 29/11/2015, 4:19
Messaggi: 805
Località: Midwest > Bassa bolognese
Rispondi citando
si', sono concimatissime. quando li faccio partire io da seme i miei pomodori rendono di piu'. e io comunque li faccio partire in terra ricca, in pratica quel che resta da un anno di pila meta' terra e meta' scarti di cucina (quindi terriccio macinato e vermicomposto). ma le vizio meno, innaffio meno spesso, fanno radici migliori, e sono piu' resistenti alle inevitabili botte di freddo. vedo la stessa differenza fra i miei ortaggi, innaffiati una volta la settimana, e quelli di un' amica innaffiati due volte al giorno.

_________________
radici delle coltivazioni erbacee: http://soilandhealth.org/wp-content/uploads/01aglibrary/010139fieldcroproots/010139toc.html

radici degli ortaggi: http://soilandhealth.org/wp-content/uploads/01aglibrary/010137veg.roots/010137toc.html


12/10/2017, 15:11
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 24/11/2013, 19:28
Messaggi: 1451
Località: dal Gran Sasso/a Guardia Sanframondi (BN)
Rispondi citando
JeanGabin ha scritto:
Il concime potrebbe essere ininfluente, le piante piccole sono comunque sensibili, direi piuttosto terriccio e semina
e crescita in serra....
Semi selezionati e concime in fertirrigazione.

Catia



Ciao

_________________
esperienza è il nome che ognuno da' ai propri errori

pagina fb: l'ortolano di Pugliano


12/10/2017, 17:10
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 8 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy