pioppino ha scritto:
inoltre se si conserva il seme si seglie il frutto migliore con la speranza che il futuro nato sia uguale...
non pensi sia meglio usare patate grandi e tagliarle a pezzetti
io di solito ne prendo un po da seme e un po da vecchie patate le taglio un pezzo per occhio le faccio asciugare e le pianto.. ma forse è solo una ipotesi.
quest'anno sono venute tutte piccolette.. forse le piante si sono seccate troppo presto
In linea di massima condivido che dal frutto migliore si ottiene il seme migliore
ed anch'io faccio come te nel primo ciclo (gennaio/giugno) dove metto qualche
linea di patate vecchie tagliate a pezzi.
Ebbene non ho mai riscontrato sostanziali differenze di resa rispetto a quelle
nate dalle patate piccole.
Secondo me le patate piccole sono tali xchè non hanno avuto il tempo
di crescere ma conservano tutte le potenzialità delle patate grandi.
Se non sbaglio, ultimamente, in commercio sono uscite delle patate da seme
piccole che producono regolarmente patate grandi.
Dalle mie parti, la semina delle patate piccole ad agosto è una vecchia usanza
(ultimamente un pò in disuso), cmq visto che le seminerò nei prossimi giorni,
metterò anche qualche patata grande tagliata a pezzi, in modo da avere
un raffronto immediato.
Ciao/Sergio