Buongiorno a tutti, se possibile vorrei avere alcune informazioni sulla coltivazione dell'asparago: - durata asparagiaia; - concimazioni (dosi, concimi, epoche); - irrigazioni (dosi, epoche); -cultivar (conosco l'Atlas); - epoca di trapianto con piantine o con zampe. La zona di interesse è il Grossetano. Saluti!
Buonasera a te. Una asparagiaia produce per circa 8-10 anni con un andamento all'incirca come segue:
primo anno poco o nulla dal secondo al quinto anno produzione crescente dopo il quinto anno lento declino.
Io seguo il seguente ciclo di coltivazione:
Novembre-dicembre rimuovo la parte aerea ormai secca e copro il terreno con pacciamatura. Febbraio-marzo diserbo manuale, sarchiatura e concimo solo con stallatico. Aprile-Maggio raccolgo e se necessario irrigazione (non ti saprei dire le quantità mi regolo un po' empiricamente) Inizio di giugno cesso la raccolta e lascio crescere la parte aerea, ancora acqua se serve. Fine del gioco...si ricomincia da novembre.
Non ti saprei dire nulla sulle varietà, le mie due asparagiaie producono asparagi verdi....
Io ho acquistato le piantine in vaso da un vivaio e ho effettuato il trapianto in maggio, del trapianto con zampe non so nulla.
Io sto in provincia di Siena e le mie asparagiaie hanno una quattro anni, l'altra è al primo anno.
Resta da dire che io sono un dilettante e coltivo per auto consumo.
da quel ke so l'asparagiaia dura intorno ai 10 15 anni, nn ha bisogno di grandoi cure solo di un pò di irrigazione durant e prima la stagione di raccolta... ci sono diverse varietà da quell selvatico al verde al violetto ecc ecc