Ciao, io non lo conoscevo. Ho dato un'occhiata su YOUTUBE ed effettivamente mi sembra interessante. Unico vincolo che vedo, ma che è determinante, è la natura del suolo e, aggiungerei come commento, le dimensioni dell'appezzamento.
Secondo me è inutilizzabile su terreni compatti, nei quali tutte le operazioni che sono rese più comode dall'attrezzo (l'assolcatura, la rincalzatura, lo sfalcio delle infestanti, etc.) sono di fatto impraticabili con braccia e lombi "umani".
Inoltre, a mio parere non ha nessun senso utilizzarlo su campi di piccole dimensioni. L'attrezzo funziona se l'utente riesce ad dargli un certo abbrivio, cosa che mi sembra assai difficile per orti di qualche metro soltanto.
Conosco qualcuno che utilizza un attrezzo del genere ricavato da biciclette non più utilizzabili. Non l'ho mai visto ma dicono che sia molto utile per l'orto. Io mi sono convertita alla modernità quando ho trovato una motozappetta piccolissima, non elettrica, che è un vero portento e maneggevole anche per me....