11/06/2018, 0:11
11/06/2018, 9:27
12/06/2018, 19:55
ase90 ha scritto:lascia tutto , in particolare nelle angurie, nei meloni si potrebbe intervenire cimando su alcuni rami secondari subito dopo l'allegagione del piccolo frutto con lo scopo di anticiparne la crescita e la dimensione , ma visto che sei alla prima esperienza meglio lasciare tutto anche nei meloni
08/07/2018, 0:00
08/07/2018, 0:48
08/07/2018, 19:24
kentarro ha scritto:Il melone si capisce meglio. Per essere maturo comunque quando secca il picciolo.
Le angurie anche loro quando secca il picciolo. Le strisce chiare della pelle devono poi tendere al bianco
08/07/2018, 19:44
08/07/2018, 19:49
kentarro ha scritto:Ascolta Ase e lascia tutto come viene
09/07/2018, 10:39
09/07/2018, 11:22
ase90 ha scritto:Molto belle e rigogliose , lascia tutto che la vegetazione abbondante e sana da frutti più buoni.
Come dice kentarro per i meloni è una questione visiva e anche olfattiva ,l'unico accorgimento è che se le giornate sono roventi meglio raccogliere un giorno prima piuttosto di rischiare che il troppo caldo cuocia il melone rendendolo acido , mentre per le angurie bisogna osservare si il picciuolo , ma un buon segnale è anche quando si secca il ricciolino che si trova a fianco e questo avviene qualche gg. prima e ti permette di anticipare la raccolta
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.