Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Re: Cocomero e melone prima esperienza

11/07/2018, 14:14

Ase dice qualce giorno dopo che il viticcio si secca. In un post precedente in un' altra discussione io ho detto una settimana, ma io sono in climi piu' freddi. se la temperatura e' torrida vai con qualche giorno. Il viticcio secondo me e' l' indizio piu' certo.

Re: Cocomero e melone prima esperienza

11/07/2018, 14:28

ho visto un video dove un "anziano" copriva le angurie con del fieno probabilmente per evitare scottature , quest'anno vista la stagione non serve ma è un accorgimento da tenere presente in particolare con i meloni

Re: Cocomero e melone prima esperienza

13/07/2018, 0:02

Grazie a tutti, ragazzi... :) Ormai domani almeno uno dei riccioli dovrebbe essere secco. Aspetterò, come indicato, ancora 3/4 giorni e poi proverò la mia anguria.

Naturalmente farò tesoro anche del consiglio di coprire i meloni. Ma del fatto di smettere di annaffiarli, poco prima della raccolta, che mi dite? E' un accorgimento utile? :)

Re: Cocomero e melone prima esperienza

13/07/2018, 8:16

Meloni ed angurie andrebbero innaffiati molto poco e solo nelle situazioni di emergenza , in particolare i meloni che con troppa acqua tendono a fare crepe in fase di maturazione
Rispondi al messaggio