![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
Alverman23
Iscritto il: 18/12/2010, 14:12 Messaggi: 1759 Località: Alta Valle del Tevere
|
Secondo la vostra esperienza, quale è la varietà di cipolla da usare per ottenere bei cipollotti da pinzimonio? Ovviamente vorrei indirizzare la scelta su dolcezza, pezzatura, lunghezza e non da meno la periodicità, ovvero la possibilità di averli per tutto l'anno (inverno incluso).
|
23/05/2017, 11:45 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
glib
Iscritto il: 29/11/2015, 4:19 Messaggi: 805 Località: Midwest > Bassa bolognese
|
questo mi interessa perche' anche io sono un gran consumatore di pinzimonio. Sfortunatamente ho meno varieta' di altri, in particolare niente finocchio. Per lo piu' cardo, carote e daikon, che sono tutti raccolti molto abbondanti. Per questi ultimi, uno puo' seminare un po' fitto, vengono grandi e piccoli, e i piccoli sono anche abbastanza dolci perche' sono all' ombra, e comunque dopo la prima gelata si addolciscono tutti.
_________________ radici delle coltivazioni erbacee: http://soilandhealth.org/wp-content/uploads/01aglibrary/010139fieldcroproots/010139toc.html
radici degli ortaggi: http://soilandhealth.org/wp-content/uploads/01aglibrary/010137veg.roots/010137toc.html
|
23/05/2017, 16:18 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
La bionda è dolce, mentre quelle tipo rosse, sono più franche nel gusto.
Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
23/05/2017, 21:31 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Alverman23
Iscritto il: 18/12/2010, 14:12 Messaggi: 1759 Località: Alta Valle del Tevere
|
Però la bionda non viene utilizzata come cipollotto per il consumo fresco, cercavo varietà specifiche tipo quelle che si trovano tutto l'anno nei supermercati.
|
23/05/2017, 23:58 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|