Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Cipolla: semina, trapianto, bulbilli. Un po' di chiarezza

01/08/2012, 12:27

Secondo le vostre esperienze riferite al nord Italia, qual è il metodo di impianto (seme, bulbillo, piantina a radice nuda, piantina con pane di terra) e il periodo che garantiscono la miglior resa (in termini di grandezza finale della cipolla) e la minor incidenza di piante fiorite?
Io mi sono sempre trovato abbastanza bene con i bulbilli piantati a marzo: le varetà disponibili non sono molte (la bianca Snowball, la dorata Stoccarda e una rossa non identificata), la resa è buona ma dipende molto dal periodo di trapianto (se si ritarda oltre fine marzo si rischia che le cipolle rimangano troppo piccole) mentre l'incidenza di piante fiorite è quasi nulla per la Snowball e la Stoccarda mentre leggermente superiore ma comunque accettabile per la rossa.
Bulbilli piantati in marzo, in Emilia, producono cipolle pronte per essere cavate tra la fine di giugno e i la prima metà di luglio.
Non ho mai provato a impiantare bulbilli in autunno.

Quest'anno invece ho provato a piantare piantine con pane di terra, vendute in contenitori alveolari, di diverse varietà: dorata, tropea, di parma, ecc...
Sono rimasto veramente soddisfatto: trapianto sempre a marzo (non mi ricordo esattamente quando, comunque intorno alla metà mi sembra) e cipolle pronte più tardivamente, da metà luglio fino ad oggi (le ultime dorate cavate stamattina - ma c'è da considerare il caldo di queste settimane, per cui probabilmente in un' annata normale avrei cavato anche in agosto), resa nettamente migliore, cipolle più grandi e regolari. Nessuna salita a seme.

Non ho invece nessuna esperienza di semina né, come già accennato, di trapianto autunnale (che qui comunque va ancora per la maggiore, da quello che vedo, anche seho notato che chi trapianta i mazzi a radice nuda o le piantine in autunna in primavera si trova SEMPRE una certa percentuale di piante che salgono a seme).

Re: Cipolla: semina, trapianto, bulbilli. Un po' di chiarezza

01/08/2012, 13:01

Non dovrebbe esserci nessuna differenza tra le piantine in alveoli e piantine da semenzaio; però le piantine da semenzaio potrebbero soffrire di più il trapianto.
Se vanno a seme la causa potrebbe essere lo stess causato da sbalzi di temperatura.
Rispondi al messaggio