Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Re: Cimici

19/04/2016, 8:34

mi ricordavo di questo tuo metodo e lo proverò.
sai se sono attirate da colori particolari?

Re: Cimici

19/04/2016, 8:45

:o :o :o è vero si depoisato in colonie sui gambi delle zucche...le annego di piretro...però anche il metodo della colla lo proverò!!

Re: Cimici

19/04/2016, 9:02

kentarro ha scritto:mi ricordavo di questo tuo metodo e lo proverò.
sai se sono attirate da colori particolari?


Sicuramente li attira il verde intenso, quest'anno se si presentano voglio mettere delle trappole verdi fluorescenti auto costruite :) basta una bomboletta di verde fluorescente come base si possono usare i piatti bianchi di plastica cosi il colore con il fondo bianco risulta piu acceso. Per catturale non si impiega molto tempo appena si capisce l'abitudine di questo insetto sarà facilissimo trovarlo, cercate di catturare quelle grandi cosi evitate nuove generazioni visto che queste maledette si riproducono meglio dei conigli :lol: :lol: :lol:

Re: Cimici

19/04/2016, 9:10

nick91 ha scritto::o :o :o è vero si depoisato in colonie sui gambi delle zucche...le annego di piretro...però anche il metodo della colla lo proverò!!


Quando sono piccole si ammassano per farsi vedere piu grandi da eventuali predatori succede con molti esseri viventi, col piretro purtroppo uccidi anche coccinelle che si nutrono di afidi,api che ti impollinano i fiori, e altri insetti utili :| se puoi usalo solo in caso di invasione per poche cimici non vale la pena.

Re: Cimici

19/04/2016, 9:36

hehehehe ero letteralmente invaso io a ottobre!! un disastro!!
Rispondi al messaggio