|
CHE ALTEZZA HANNO RAGGIUNTO I VS. POMODORI?
Autore |
Messaggio |
mantovano46
Iscritto il: 14/06/2009, 10:45 Messaggi: 4968 Località: colline lago maggiore (novara)
|
ciao ragazzi e ragazze, sono curioso di scoprire se è un caso mio personale oppure è normalità, ho delle piante di cuore di bue che avevo impalato con tutori 2 metri fuori terra ma questa mattina ho dovuto mettere dei nuovi tutori perchè hanno raggiunto la notevole quota di metri 2,45 (misurato 2 minuti fa) e non hanno nessuna intenzione di fermarsi, questa mattina per legare ho dovuto usare la scaletta. in compenso frutti pochissimi, e non ne ho ancora assaggiato uno ciao
_________________ LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!
LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)
|
05/07/2012, 16:43 |
|
|
|
|
JosefKnecht
Iscritto il: 08/06/2010, 10:42 Messaggi: 144
|
Io ho tre piante di pantano sul metro e ottanta, una intorno ai due metri che ho fatto curvare e andare su una canna in orizzontale, anche lei non sembra arrestarsi, però ha un discreto numero di pomodori, e ieri sera ho visto che ne sta facendo in alto
JK
|
05/07/2012, 17:00 |
|
|
orsoweb
Sez. Il mio Orto
Iscritto il: 23/12/2009, 19:19 Messaggi: 2613 Località: FERRARA
Formazione: Elettrotecnico Ferroviere
|
Ciao Ivano,
i miei pomodori li ho cimati ormai tutti a due metri, l'altezza dei tutori, hanno già 3-4-5 palchi di pomodori a seconda della varietà, ho iniziato da circa 10 giorni a raccolgerli, specialmente i piccoli, datterini, pachino, black cherry, lemon drop, nache i crandi comunque vanno bene, ho iniziato anche con loro, costoluto Genovese, canestrino di Lucca, San Marzano
se come dici hai piante alte 2,45 metri e pochi frutti, probabilmente hai il terreno troppo ricco di azoto, ho avuto un problema analogo l'anno scorso, piante grandissime e produzione scarsa, prova a fare una concimazione ricca di potassio, potrebbe aiutare la fruttifiazione
ciao danilo
|
05/07/2012, 17:28 |
|
|
mantovano46
Iscritto il: 14/06/2009, 10:45 Messaggi: 4968 Località: colline lago maggiore (novara)
|
ciao danilo, avevo pensato pure io al fatto che vi fosse troppo azoto, ma poi guardando i pomodori ibridi F1 che sono belli alti, ma sotto i 2 metri e sono carichi di frutti anche se ancora tutti verdi, mi sono un pochino ricreduto, il fatto strano è che la maggior parte dei fiori li stanno puntando adesso ad una altezza superiore i 2 metri, io non li ho mai cimati, se li avessi cimati non avrei quasi pomodori (parlo sempre dei cuore di bue) mentre credo che con le impalcature che stanno mettendo dovrei riuscire a mangiarli bene in agosto, userò la scala dopo la cimatura non ti rigermogliano con figli laterali e cimandoli non smettono di produrre fiori ciao
_________________ LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!
LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)
|
05/07/2012, 17:52 |
|
|
alice1976
Iscritto il: 20/08/2011, 16:55 Messaggi: 4992 Località: Udine
|
anch'io li ho sui 2 metri, tutti col bastone di bambù. ho anche un mini pomodoro peruviano che è alto 35 cm e fa pomodori palline.
|
05/07/2012, 18:24 |
|
|
orsoweb
Sez. Il mio Orto
Iscritto il: 23/12/2009, 19:19 Messaggi: 2613 Località: FERRARA
Formazione: Elettrotecnico Ferroviere
|
Dopo che li ho cimati, ma inizio anche un pò prima, tengo e faccio crescere un getto laterale, in questo modo rigenero sempre la pianta e continua a dare fiori e frutti, i tuoi cuor di bue, probabilmente hanno preso freddo ed hanno sviluppato solo la parte vetetativa, ora che le condizioni sono ideali iniziano a fruttificare, buona raccolta con la scala!!!!
ciao danilo
|
05/07/2012, 19:14 |
|
|
babagia
Iscritto il: 28/04/2009, 19:58 Messaggi: 560 Località: brescello
Formazione: diploma in ragioneria
|
non li ho misurati ma pure io oggi ho dovuto usare la scaletta per legarli e presumo su sono circa alti come i tuoi!!! i miei però erano supercarichi di futti, dico erano perchè ne ho già raccolti moltissimi e adesso cominciano a scarseggiare... per aiutare la pianta a continuare a produrre, posso dare un po' di potassio? Ho raccolto frutti anc he di 400-500 gr... be ce n'erano anche di molto piccoli eh!!!!
|
05/07/2012, 20:09 |
|
|
mantovano46
Iscritto il: 14/06/2009, 10:45 Messaggi: 4968 Località: colline lago maggiore (novara)
|
babagia ha scritto: non li ho misurati ma pure io oggi ho dovuto usare la scaletta per legarli e presumo su sono circa alti come i tuoi!!! i miei però erano supercarichi di futti, dico erano perchè ne ho già raccolti moltissimi e adesso cominciano a scarseggiare... per aiutare la pianta a continuare a produrre, posso dare un po' di potassio? Ho raccolto frutti anc he di 400-500 gr... be ce n'erano anche di molto piccoli eh!!!! caro babagia, non tutti possono avere la protezione di DON CAMILLO ed il tuo clima ciao. si danilo, quando li ho trapiantati subito dopo hanno patito una mesata di freddo, sopratutto notturno, ma il fatto è che lo hanno patito anche le altre qualità, può essere che non tutte le qualità patiscano nello stesso modo, una cosa è certa, l'anno prossimo trapianterò solo ibrido rotondo F1 ciao, e salutami Patrizia
_________________ LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!
LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)
|
05/07/2012, 21:12 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29311 Località: Imperia
|
I miei stanno tra i 50 centimetri e i 2 metri, però io di solito tolgo le femminelle per farli correre inalto e poi li cimo quando arrivano tra il metro e il metro e mezzo....
Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
05/07/2012, 23:27 |
|
|
babagia
Iscritto il: 28/04/2009, 19:58 Messaggi: 560 Località: brescello
Formazione: diploma in ragioneria
|
mantovano46 ha scritto: babagia ha scritto: non li ho misurati ma pure io oggi ho dovuto usare la scaletta per legarli e presumo su sono circa alti come i tuoi!!! i miei però erano supercarichi di futti, dico erano perchè ne ho già raccolti moltissimi e adesso cominciano a scarseggiare... per aiutare la pianta a continuare a produrre, posso dare un po' di potassio? Ho raccolto frutti anc he di 400-500 gr... be ce n'erano anche di molto piccoli eh!!!! caro babagia, non tutti possono avere la protezione di DON CAMILLO ed il tuo clima ciao. si danilo, quando li ho trapiantati subito dopo hanno patito una mesata di freddo, sopratutto notturno, ma il fatto è che lo hanno patito anche le altre qualità, può essere che non tutte le qualità patiscano nello stesso modo, una cosa è certa, l'anno prossimo trapianterò solo ibrido rotondo F1 ciao, e salutami Patrizia Manto, protezione di don Camillo l'avesse estesa anche ad altre colture: i fagioli e fagiolini fanno schifo, i peeproni mi hanno preso il bego (piralide) e hanno un sacco di scottature... mi sa che ha fatto un lavoro a metà!!!! o Pepppone mi ha fatto uno scherzo!
|
06/07/2012, 6:39 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|