Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Re: cerco esperto per consigli su serra amatoriale riscaldata

16/01/2014, 22:33

grazie a tutti per gli interventi.La serra è aperta per tre lati mentre uno come avete visto da sul muro.Anche il tetto è totalmente tresparente.La luce non manca il sole un po meno per questo ho messo delle lampade pensando di risolvere il problema....i neon sono solo 8 sono a luce fredda ma mi sà che li devo cambiare da quanto ho capito devo mettere quelli adatti,ma non so dove cercare,se voi sapete le caratteristiche precise sul colore io poi le cerco che vadano bene per i miei attacchi.Per il riscaldamento la temperatura rilevata a terra è di circa 10-12 gradi.Visto che per i termoconvettori uso una caldaia apposta potrei collegare dei tubi come mi avete suggerito (PE 20) per riscaldare il terreno.Recupero foto e vi le invio

Re: cerco esperto per consigli su serra amatoriale riscaldata

17/01/2014, 12:55

Se quella è la temperatura a terra il problema della crescita direi che è svelato.
io ho fatto un paio di progetti di serre riscaldate e ti do questo consiglio : i tubi per il riscaldamento interrati vanno bene, ma non ti risolvono il problema perchè il terreno è comunque comunicante con l'esterno. Solitamente ( non so se ti è possibile o meno) viene fatto uno scavo intorno al perimetro di circa 70/80 cm, largo 50 e una gettata di cemento di 5-8 cm su cui andare a realizzare un muretto che si collegherà con il telaio fuori dal terreno. Questo sistema l'ho provato, ad un mio amico ha permesso di guadagnare dai 10 ai 13 gradi di differenza rispetto al telaio esterno. Il mattone, essendo cavo e pieno d'aria, è un ottimo isolante, ma esistono tanti altri laterizi che potresti utilizzare (mi vien da pensare a quei mattoni di cemento a tre cavità molto grandi di cui non ricordo il nome)

Re: cerco esperto per consigli su serra amatoriale riscaldata

17/01/2014, 14:34

potresti utilizzare (mi vien da pensare a quei mattoni di cemento a tre cavità molto grandi di cui non ricordo il nome)[/quote]





Foratoni

Re: cerco esperto per consigli su serra amatoriale riscaldata

18/01/2014, 0:05

Problema!! Su tutto il perimetro ho fatto una fondazione alta un metro e larga 40cm.é stato a trovarmi un amico e mi ha detto come voi che le mie lampade non vanno bene per la crescita delle piante.in effetti navigando in rete mi danno altri tipi di lampade.visto che di sto amico non mi fido più di tanto chiedo a voi.ho capito che i miei neon non vanno bene ma che neon monto bianchi rossi blu i miei sono di una famosa ditta p.......voi cosa mi dite?

Re: cerco esperto per consigli su serra amatoriale riscaldata

18/01/2014, 16:31

mah ...

la cosa più semplice che puoi fare è cercare in rete una coltivazione in serra e cercare di capire le necessità in fatto di luce ...

io non ne ho rovata una di serra che utilizza le lampade durante la produzione dei frutti ... tanta pubblicità in fatto di led blu/rossi/neon 6500K per la crescita delle piantine, crescita, non fiore(per cui sembra servino luce blu/rossa) ...

ma non un link ove mi fanno vedere la coltivazione con qualche neon e pomodori maturi su fusti di qualche metro ...

credo usino lampade molto più potenti ...(a parità di terreno umidità e nutrimenti sufficienti).

io prima mi informerei da qualche azienda che già lo fa ... in 3 secondi Ti chiarisce ogni idea ...

la "maria giovanna" ad esempio ha bisogno di lampade potentissime per crescere (al buio completo) ...e fa solo parte verde + fiore

una pianta che fa pomodori e cresce di metri dovrebbe funzionare con quelche neon ?

Re: cerco esperto per consigli su serra amatoriale riscaldata

18/01/2014, 19:23

stf ha scritto:mah ...

la cosa più semplice che puoi fare è cercare in rete una coltivazione in serra e cercare di capire le necessità in fatto di luce ...

io non ne ho rovata una di serra che utilizza le lampade durante la produzione dei frutti ... tanta pubblicità in fatto di led blu/rossi/neon 6500K per la crescita delle piantine, crescita, non fiore(per cui sembra servino luce blu/rossa) ...

ma non un link ove mi fanno vedere la coltivazione con qualche neon e pomodori maturi su fusti di qualche metro ...

credo usino lampade molto più potenti ...(a parità di terreno umidità e nutrimenti sufficienti).

io prima mi informerei da qualche azienda che già lo fa ... in 3 secondi Ti chiarisce ogni idea ...

la "maria giovanna" ad esempio ha bisogno di lampade potentissime per crescere (al buio completo) ...e fa solo parte verde + fiore

una pianta che fa pomodori e cresce di metri dovrebbe funzionare con quelche neon ?

se le serre professionali fossero illuminate artificialmente in questo modo sai che costo avrebbero i pomodori.... :P

Re: cerco esperto per consigli su serra amatoriale riscaldata

18/01/2014, 19:58

mai dare nulla per scontato ..

ricordavo di aver visto un documentario ove spiegavano che la nazione da cui l'italia importa più pomodori di PLASTICA(fertirrigati con concimi di sintesi) è l'Olanda ...
ed allora ho cercato lì ...

articolo originale ...
sembra sia la prima serra esistente a dotarsi di diodi led (alimentazione ibrida) proprio per i bassi consumi ...
praticamente illuminata a giorno, led più efficienti di ogni altra lampada ...

14000 LED modules and 2000 HID armatures

inglese
http://www.hortidaily.com/article/32/Ne ... rower-Jami" target="_blank" target="_blank" target="_blank

tradotto dall'inglese ..
http://translate.google.it/translate?hl ... rower-Jami" target="_blank" target="_blank" target="_blank

pazzesco ... questi esportano pomodori di plastica che noi acquistiamo perchè prodotti a prezzi evidentemente inferiori ...

Re: cerco esperto per consigli su serra amatoriale riscaldata

18/01/2014, 20:08

questo ad esempio coltiva peperoni su substrato messicano e fertirrigazione ...

pazzesco ...
Allegati
AgroExpoAlimentatia-538.jpg

Re: cerco esperto per consigli su serra amatoriale riscaldata

18/01/2014, 20:20

questa fa anche più impressione ... siamo in spagna ...
quella macchietta bianca sembra sabbia ... ed invece sono serre ...


c'è una corsa a produrre cose di plastica che fa impressione ...
questo è l'indirizzo su google MAP ...


https://maps.google.com/maps?t=h&ll=36. ... ut=classic" target="_blank" target="_blank

gli spagnoli ci stanno facendo il Cul .. mentre noi pensiamo a gettare cemento ...
Allegati
1.JPG
2.JPG

Re: cerco esperto per consigli su serra amatoriale riscaldata

18/01/2014, 21:28

CatiaT ha scritto:se le serre professionali fossero illuminate artificialmente in questo modo sai che costo avrebbero i pomodori.... :P

e lo sono infatti.
molti pomodori arrivano da Germania e Olanda. sono coltivati in serra con luce artificiale.
se ne vedono molto andando verso l'aeroporto di Weeze.
Rispondi al messaggio