Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Cenere pellets

17/02/2013, 4:27

Salve a tutti, volevo chiedervi: si può utilizzare la cenere delle stufe a pellets come concime per orto? Oppure contengono degli additivi non naturali e quindi non bisogna usarla?

Grazie!

Re: Cenere pellets

17/02/2013, 20:01

In teoria i pellets di legna non dovrebbero contenere addittivi chimici o sintetici;
qualche anno fa però un carico di pellet lituano risultò contaminato da materiale radioattivo;
in quell'occasione mi spaventai non poco.

ciao
Luigi

Re: Cenere pellets

17/02/2013, 20:03

A parte contaminazioni varie, che non ci dovrebbero in teoria essere, certo che lo puoi usare,
ma è solo potassio come elemento, da non dimenticare di integrare magari con letame che è azoto..

Ciao

Re: Cenere pellets

17/02/2013, 20:53

Lo puoi utilizzare tranquillamente, spargilo bene e non esagerare con le quantità.
Esempio non scaricare una secchiata sotto una sola pianta.
Saluti eustachio

Re: Cenere pellets

17/02/2013, 22:11

Da wikipedia qui c'è la titolazione della cenere http://it.wikipedia.org/wiki/Cenere
Come potete vedere ha una buona titolazione di P, Ca e Mg anche :)
Siccome il mio terreno è tendenzialmente acido, la cenere è un metodo di concimazione biologica in grado di alzare il pH.

Anche a me spaventa il fatto che capitò qualche anno fa del pellets radioattivo... Ditemi se sbaglio, ma teoricamente se prendessi del pellets di provenienza italiana non dovrebbero esserci di questi problemi, dico bene?

Re: Cenere pellets

17/02/2013, 22:16

Homura ha scritto:Da wikipedia qui c'è la titolazione della cenere http://it.wikipedia.org/wiki/Cenere" target="_blank
Come potete vedere ha una buona titolazione di P, Ca e Mg anche :)
Siccome il mio terreno è tendenzialmente acido, la cenere è un metodo di concimazione biologica in grado di alzare il pH.

Anche a me spaventa il fatto che capitò qualche anno fa del pellets radioattivo... Ditemi se sbaglio, ma teoricamente se prendessi del pellets di provenienza italiana non dovrebbero esserci di questi problemi, dico bene?


Francamente non mi fido degli Italiani.... :mrgreen:

Io compro solo Austriaco o Canadese.

Ciao

Re: Cenere pellets

17/02/2013, 22:18

Molta gente che conosco utilizza i pellets di faggio. E' anche il tuo caso? Puoi dirmi la marca in messaggio privato? :)

Re: Cenere pellets

17/02/2013, 22:22

Homura ha scritto:Molta gente che conosco utilizza i pellets di faggio. E' anche il tuo caso? Puoi dirmi la marca in messaggio privato? :)


Da dove scrivi?
mettilo nella tua scheda... ;)

Re: Cenere pellets

17/02/2013, 22:36

Fatto :)

Re: Cenere pellets

17/02/2013, 22:42

Non so nella tua provincia che cosa commercializzano, comunque qui da me trovi molto Austriaco,
ti invio la marca via MP

Ciao
Rispondi al messaggio