Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Re: Cenere pellets

17/02/2013, 22:46

Nemmeno io sono informato a riguardo. Ho solo degli amici che possiedono un stufa a pellets e siccome loro la cenere non la utilizzano la utilizzerei io, però prima voglio accertarmi di ogni cosa a riguardo.
Siccome mi sembri ferrato in argomento volevo confrontare se il tipo che usi tu corrisponde al tipo che usano i miei amici. E' ovvio che non posso obbligarli a cambiare marca o tipo di pellets, ma piuttosto se non sono sicuro preferisco non utilizzare la cenere.

Re: Cenere pellets

17/02/2013, 22:48

Ok, adesso è più chiaro...

comunque di cenere la stufa a pellets ne fa si e non due kili a settimana...

Re: Cenere pellets

17/02/2013, 22:51

Ti ringrazio per le informazioni :)

Re: Cenere pellets

18/02/2013, 1:21

diende come fanno i pellets
se usano legno "vergine" o legno di recupero con colle e vernici..
ciao nino

comunque con la cenere bisogna andarci piano , sposta il PH verso il basico..
ciao

Re: Cenere pellets

18/02/2013, 4:04

Infatti come ho specificato prima vorrei utilizzare la cenere perchè è un sistema biologico per fertilizzare e correggere il pH. :)

Sulle confezioni dovrebbere essere specificato "legno vergine" o "legno trattato"? C'è un modo per avere la certezza che il legno sia "puro"?

Re: Cenere pellets

18/02/2013, 10:21

Homura ha scritto:Infatti come ho specificato prima vorrei utilizzare la cenere perchè è un sistema biologico per fertilizzare e correggere il pH. :)

Sulle confezioni dovrebbere essere specificato "legno vergine" o "legno trattato"? C'è un modo per avere la certezza che il legno sia "puro"?


Tutto quello certificato norme UNI - EN è da legno vergine

Ciao

Re: Cenere pellets

18/02/2013, 11:28

io prendo pellet austriaco o francese, in genere sopra i sacchi ci sono delle certificazioni di qualità e costa anche abbastanza. Su quello chiaro non dovrebbero esserci dubbi.
In ogni caso il pellet radioattivo è illegale e pericoloso anche quando lo bruci in casa.
Per me va benissimo per le bulbose ( ho tolto un bulbo di giglio di 2 anni che pesava 1,3 kg!) e anche per tenere lontano le lumache.
Sulle altre piante sì, ma senza esagerare, come dice Pioppino.

Re: Cenere pellets

18/02/2013, 13:01

Qui trovate le differenti certificazioni a riguardo:

http://www.econord.info/en-plus_din-plus_certificazioni_pellet.html


Ciao

Re: Cenere pellets

18/02/2013, 13:26

;) grande Jan

Re: Cenere pellets

18/02/2013, 17:23

JeanGabin ha scritto:Qui trovate le differenti certificazioni a riguardo:

http://www.econord.info/en-plus_din-plus_certificazioni_pellet.html


Ciao

Molto esaustivo, grazie mille!
Rispondi al messaggio