 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
Gianluigi230676
Iscritto il: 19/01/2014, 21:40 Messaggi: 42 Località: Ostuni (Br)
Formazione: Laurea
|
Ciao a tutti scrivo per chiedervi notizie sulla carota di polignano. L ho assaggiata di recente e il sapore e divino. Tuttavia i semi sono introvabili e le tecniche di coltivazione sembrano un segreto dei soli contadini della zona ... Ciao e grazie a chi mi saprà dire qsa
|
28/02/2014, 16:15 |
|
 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69074 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Ho visto recentemente un servizio alla televisione su questa carota. Parlavano di una produzione limitatissima.
Allegati:
Carota_di_Polignano.jpg [ 74.53 KiB | Osservato 580 volte ]
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
28/02/2014, 16:30 |
|
 |
Gianluigi230676
Iscritto il: 19/01/2014, 21:40 Messaggi: 42 Località: Ostuni (Br)
Formazione: Laurea
|
è vero...produzione limitatissima e reperibilità in vendita occasionale. peraltro il fornitore delle mie piantine mi spiegava che è difficile procurarsi i semi...in passato provò a interrare una carota incisa ma senza successo...posterò aggiornamenti ma vi assicuro che il sapore non ha eguali...inoltre è anch'esso un presidio slow food che andrebbe salvato. ciao
|
28/02/2014, 20:28 |
|
 |
Mame
Iscritto il: 15/10/2012, 18:41 Messaggi: 120 Località: Brescia
|
Ho letto abbastanza su questa carota, fanno anche una sagra dedicata, i semi sono praticamente introvabili, e nel caso le carote sono piuttosto delicate da far crescere fuori dal loro piccolo paese.
Io ti consiglierei di provare le carote Rainbow, non sono le stesse però sono interessanti!
_________________ "fatti non foste per viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
|
01/03/2014, 21:03 |
|
 |
Gianluigi230676
Iscritto il: 19/01/2014, 21:40 Messaggi: 42 Località: Ostuni (Br)
Formazione: Laurea
|
Seguirò il tuo consiglio , ma il mio vuole essere anche un appello agli amici orticoltori ad incentivare la coltivazione di queste ed altre prelibatezze della nostra bella Italia condannate altrimenti ad estinguersi a causa di mere logiche di mercato.... Ciao e grazie
|
01/03/2014, 21:49 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|