|
Carciofi: troppo troppo duri
Autore |
Messaggio |
giallo
Iscritto il: 07/04/2016, 10:36 Messaggi: 29 Località: Roma
|
Salve, la scorsa fine estate ho messo dei semi di carciofi direttamente a terra, sono regolarmente germogliati e la pianta è venuta su durante tutto l'inverno, e da un mese a questa parte forse un po troppo fuori stagione hanno iniziato a nascere i primi carciofi; la pianta, per le conoscenze che posso avere non mi sembra che a vista abbia dei problemi, anzi mi sembra che stia particolarmente bene, ogni pianta tira fuori in continuazione carciofi nuovi che crescono giorno dopo giorno, siamo a fine maggio e nascono nuovi carciofi in continuazione. Ho provato a prenderne qualcuno (sia di dimensioni ancora piccoli, che medi, che di dimensione più grande) e a cucinarli bolliti cosi' come regolarmente faccio con i carciofi che acquisto al supermercato, ma una volta cucinati e portati a tavola il problema è mangiarli, sono infatti durissimi, la parte forse più morbida è la parte in basso fino al gambo, ma man mano che si sale pur avendo un bell'aspetto sono troppo duri per i miei gusti, mi sono pure fatto male ingoiandone un pezzo perchè era così appuntito che potevi quasi usarlo come ago per cucire. Non sono molto esperto di questo tipo di ortaggi, è la prima volta che li pianto, volevo sapere quale accorgimento bisogna avere con questo tipo di pianta affinchè i suoi frutti diventino più morbidi, forse sono stati fatti degli errori che non riesco a comprendere. Grazie
|
28/05/2018, 15:46 |
|
|
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69013 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Credo che la stagione avanzata contribuisca... Riesci a postare qualche foto?
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
29/05/2018, 19:18 |
|
|
magobk
Iscritto il: 14/07/2012, 19:38 Messaggi: 3796 Località: prato
Formazione: maturità tecnica
|
Che tipo di carciofi sono? Togli le (foglie)esterne e la cima? Tagliali a metà se sopra il gambo c'è della peluria sono vecchi .
|
29/05/2018, 22:07 |
|
|
giallo
Iscritto il: 07/04/2016, 10:36 Messaggi: 29 Località: Roma
|
sono dei 'green globe' e dei 'romaneschi', i primi dovrebbero rimanere verdi, gli altri invece tendere al violetto classico; in queste tre foto che allego non mi ricordi quali sono gli uni e gli altri, oramai si sono mischiati. Naturalmente dalle foto si vede chiaramente che deve essere fatta manutenzione alla pianta, non può rimanere così, ma il tempo è poco ultimamente; in una settimana che sono mancato sono cresciuti come angurie, quindi queste piante continuano a fruttificare in continuazione. Devo forse metterle a 'dormire', cioè a riposo, e aspettare settembre/ottobre per iniziare di nuovo a dare acqua, etc..? Ad ogni modo ripeto, sia se uno stacca dei carciofi piccoli appena nati che decide di prendere quelli un po più grandi, in tutti e due i casi anche se cucinati con la pentola a pressione rimangono troppo duri da mettere sotto i denti, secondo me c'e' qualche altro tipo di problema.
|
31/05/2018, 8:26 |
|
|
vespucci
Iscritto il: 27/07/2011, 10:25 Messaggi: 513 Località: Pescara
|
non sono esperto, ma io quando li innaffio con maggiore frequenza sono un po più morbidi
ciao romeo
|
31/05/2018, 9:27 |
|
|
baroreddu
Iscritto il: 06/02/2012, 17:30 Messaggi: 772 Località: provincia di sassari
|
sono molto vecchi, bisognava raccogliere almeno 20 giorni fa'. anche se tenero il carciofo va mondato molto bene, asportando tutte le foglie esterne e tagliando le rimanenti in modo che rimanga solo la parte più bianca, con uno scarto di almeno il 60%
|
31/05/2018, 13:25 |
|
|
SERGIOS
Iscritto il: 19/04/2010, 16:19 Messaggi: 1783 Località: Monte di Procida (NA)
Formazione: Diploma Ragioneria
|
concordo... non bisogna aspettare che diventino come in foto. Comunque anche se raccolti prima, le foglie esterne rimangono fibrose e quindi o si scartano direttamente oppure se cucinate (x esempio lessate) si fanno sfilare fra i denti in modo da trattenere la "polpa" e poi si butta la parte fibrosa (e dura) che avanza.
|
31/05/2018, 15:59 |
|
|
CatiaT
Iscritto il: 24/11/2013, 19:28 Messaggi: 1451 Località: dal Gran Sasso/a Guardia Sanframondi (BN)
|
Hai innaffiato? I carciofi vogliono molta acqua
_________________ esperienza è il nome che ognuno da' ai propri errori
pagina fb: l'ortolano di Pugliano
|
06/06/2018, 8:08 |
|
|
Eva
Iscritto il: 18/07/2008, 10:54 Messaggi: 4790 Località: Liguria
Formazione: Dottore in Economia Aziendale
|
Aggiungo che con una passata in freezer diventano ancora più teneri quindi con minore scarto.
_________________ Il giardinaggio sporca le mani ma pulisce la mente.
|
06/06/2018, 8:52 |
|
|
giallo
Iscritto il: 07/04/2016, 10:36 Messaggi: 29 Località: Roma
|
CatiaT ha scritto: Hai innaffiato? I carciofi vogliono molta acqua in realtà no, in inverno ci hanno pensato solo le piogge; ho iniziato a dare acqua regolarmente , cioe' 12 litri a pianta 1 volta a settimana, da un mesetto da quando ho visto che hanno iniziato a spuntare i primi carciofi. Non so se gli basta così o se devo aumentare a 2 volte a settimana.
|
06/06/2018, 8:57 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|