Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 13:28




Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
"Campagna Amica" 
Autore Messaggio

Iscritto il: 31/12/2012, 18:42
Messaggi: 124
Località: colline Piacentine
Rispondi citando
Ciao,
Ho letto dei mercati campagna amica.
Io, dal mese prossimo, avrò le carte in regola per un'aziendina familiare in regime d'esonero. E' la mia prima esperienza in termini di vendita diretta.
Aderendo a questo tipo di 'rete' è più semplice avviarsi in questo mercato a livello familiare?
La mia aziendina è fuori dal paese ed ora che sviluppo tutta la 'rete' di passaparola non volevo stare con le mani in mano e volevo affidarmi a qaulcuno di competente come Coldiretti.
E' un buon punto di partenza o ne conoscete altri?
E' costoso partecipare a questi mercati o è meglio crearsi un canale proprio?

Grazie, è che proprio non mi intendo...


04/02/2013, 22:34
Profilo

Iscritto il: 21/12/2012, 22:47
Messaggi: 464
Località: campania
Rispondi citando
fioccodineve ha scritto:
Ciao,
Ho letto dei mercati campagna amica.
Io, dal mese prossimo, avrò le carte in regola per un'aziendina familiare in regime d'esonero. E' la mia prima esperienza in termini di vendita diretta.
Aderendo a questo tipo di 'rete' è più semplice avviarsi in questo mercato a livello familiare?
La mia aziendina è fuori dal paese ed ora che sviluppo tutta la 'rete' di passaparola non volevo stare con le mani in mano e volevo affidarmi a qaulcuno di competente come Coldiretti.
E' un buon punto di partenza o ne conoscete altri?
E' costoso partecipare a questi mercati o è meglio crearsi un canale proprio?

Grazie, è che proprio non mi intendo...

Per me il canale che dici non funziona, anzi! Lo vedo un raggiro hai consumatori a danno dei produttori. Ma non so da dove scrivi, magari da te......


04/02/2013, 22:59
Profilo

Iscritto il: 31/12/2012, 18:42
Messaggi: 124
Località: colline Piacentine
Rispondi citando
scrivo dalla provincia di Piacenza...
forse è meglio vendere in azienda direttamente allora?
o coi gruppi di acquisto solidale...


04/02/2013, 23:05
Profilo

Iscritto il: 21/12/2012, 22:47
Messaggi: 464
Località: campania
Rispondi citando
fioccodineve ha scritto:
scrivo dalla provincia di Piacenza...
forse è meglio vendere in azienda direttamente allora?
o coi gruppi di acquisto solidale...

Ma avresti chi viene a comprare in azienda??? Lascia perdere il solidale e cercati cu mercato ortofrutticolo in zona, magari vendi tutto e per tutto.


04/02/2013, 23:22
Profilo

Iscritto il: 31/12/2012, 18:42
Messaggi: 124
Località: colline Piacentine
Rispondi citando
per vendere al mercato ortofrutticolo occorre avere requisiti della merce? standard?


04/02/2013, 23:27
Profilo

Iscritto il: 21/12/2012, 22:47
Messaggi: 464
Località: campania
Rispondi citando
fioccodineve ha scritto:
per vendere al mercato ortofrutticolo occorre avere requisiti della merce? standard?

Bisogna evere l'iscrizione col munero di produttore, ma se si tratta di piccole quantita' le puoi vendere anche sotto il nome dello stend che ti fara scaricare la merce nel mercato, si occcupera' della vendita e della tua riscossione con una percentuale di provvigione.


04/02/2013, 23:52
Profilo

Iscritto il: 31/12/2012, 18:42
Messaggi: 124
Località: colline Piacentine
Rispondi citando
ok, grazie. scusa delle domande, ma sei l'unico che un po' sa indicare...
devo accordarmi prima oppure coltivo e quando raccolgo porto il prodotto?
grazie mille, ciao


05/02/2013, 0:15
Profilo

Iscritto il: 21/12/2012, 22:47
Messaggi: 464
Località: campania
Rispondi citando
fioccodineve ha scritto:
ok, grazie. scusa delle domande, ma sei l'unico che un po' sa indicare...
devo accordarmi prima oppure coltivo e quando raccolgo porto il prodotto?
grazie mille, ciao

Coltiva poi quando sei pronto per la raccolta la vai a proporre e ti accordi. In quella zona si prendono intorno al 14x100 della vendita.


05/02/2013, 0:38
Profilo

Iscritto il: 14/12/2012, 17:23
Messaggi: 64
Località: Oltrepò Pavese
Formazione: Laurea in Scienze Naturali
Rispondi citando
Ciao fioccodineve, mi inserisco nella discussione visto che ci siamo già scritti. Livedrive ha senz'altro ragione, però rivolgersi ad un mercato ortofrutticolo per la vendita conviene soprattutto quando hai tanto prodotto e devi venderlo tutto. Nel tuo caso mi pare di capire che avrai una produzione limitata e quindi ben vengano anche bancarelle varie, anche non necessariamente con campagna amica... Potresti per esempio collaborare con qualche produttore locale che già vende al dettaglio al mercato. I gas sono un'ottima idea ed un'altra cosa che funziona bene (ho amici che lo fanno con successo da anni...) è la consegna diretta al cliente. Con gli ortaggi non è complesso organizzarsi, non paghi provvigioni e soprattutto il prezzo lo fai tu...Insomma dipende tutto da quanto prodotto hai e da quanto è diversificato...


05/02/2013, 11:55
Profilo

Iscritto il: 31/12/2012, 18:42
Messaggi: 124
Località: colline Piacentine
Rispondi citando
Ciao RIkico, grazie ho letto la tua mail.
Ci sentiamo...


05/02/2013, 15:21
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy