Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 11:28




Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
bruciatura foglie pomodori 
Autore Messaggio

Iscritto il: 19/06/2011, 12:43
Messaggi: 154
Località: Brescia zona franciacorta
Rispondi citando
ciao cari amici dell'orto, ho un problema ho dato il macerato di equiseto sia da bere come fertilizzante che spruzzato sulle foglie dei vari ortaggi che ho coltivato nell'orto.
anche se credo che il problema che ho avuto sia dato dalla spruzzatura sulle foglie.

le varie colture hanno risposto molto bene,eccetto i pomodori e il basilico.

preciso che ai pomodori avevo gia spruzzato sulle foglie il macerato una settimana prima e non era successo nulla,mentre questa volta un paio di giorni dopo me li sono ritrovati cosi:


http://imageshack.us/photo/my-images/152/foto0495m.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/856/foto0496l.jpg/


19/05/2012, 19:27
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68943
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Non mi sembra collegato alla spruzzatura del macerato. Non è che hai fatto il trattamento sotto il sole?
Marco

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


19/05/2012, 20:20
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
Messaggi: 5161
Località: provincia bologna
Formazione: diploma in elettronica
Rispondi citando
oppure può essere il freddo specialmente il basilico è molto sensibile...

ma ilmacerato lo hai diluito giustamente??
ciao nino

_________________
Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER


19/05/2012, 20:49
Profilo WWW

Iscritto il: 19/06/2011, 12:43
Messaggi: 154
Località: Brescia zona franciacorta
Rispondi citando
ho dato il macerato tra le 19:30 e le 20. il sole non era ancora calato del tutto,ma era piuttosto debole..

le piantine hanno ancora modo di riprendersi?

150 ml il macerato è stato diuito in 2 litri di aqua circa


20/05/2012, 8:44
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
Messaggi: 5161
Località: provincia bologna
Formazione: diploma in elettronica
Rispondi citando
Davideg ha scritto:
ho dato il macerato tra le 19:30 e le 20. il sole non era ancora calato del tutto,ma era piuttosto debole..

le piantine hanno ancora modo di riprendersi?

150 ml il macerato è stato diuito in 2 litri di aqua circa

bene
se le piantine hanno il fusto e il cimolino ancora verde si riprenderanno appena arriva il caldo
cioa nino

_________________
Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER


20/05/2012, 19:48
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 5 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy