 |
Autore |
Messaggio |
carolina
Iscritto il: 08/11/2009, 19:40 Messaggi: 355 Località: Liguria
|
ciao a tutti il mio basilico in 24 ore è annerito poi le foglie sono cadute, pure l'anno scorso ,secondo voi si può dare qualche prodotto per evitare di perderlo completamente ? dato che lo risemino vorrei salvarne un poco per farmi il pesto ringrazio e saluto tutti
|
10/08/2014, 16:16 |
|
 |
|
 |
gianlucab70
Iscritto il: 19/09/2013, 22:09 Messaggi: 400 Località: Benevento
|
carolina ha scritto: ciao a tutti il mio basilico in 24 ore è annerito poi le foglie sono cadute, pure l'anno scorso ,secondo voi si può dare qualche prodotto per evitare di perderlo completamente ? dato che lo risemino vorrei salvarne un poco per farmi il pesto ringrazio e saluto tutti Non ho ben capito. vorresti recuperarlo per fare i semi per l'anno prossimo?
_________________ www.magicoriposo.it
|
10/08/2014, 16:47 |
|
 |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29318 Località: Imperia
|
In che senso annerisce? lo hai messo all'ombra, al sole?
Ciao
Se possibile metti una foto.
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
10/08/2014, 19:03 |
|
 |
dritto72
Iscritto il: 12/03/2014, 16:25 Messaggi: 830 Località: Prov. Lucca
|

Credo che il tuo basilico si sia beccato la Peronospora.
Per avere delle belle piantine di Basilico devi trovare un punto assolato e una terra che dreni bene l'acqua. é una pianta che non vuole molta umidità, va annaffiata generosamente, ma l'acqua come già detto deve scolare nel terreno. Il prossimo anno magari individua un posto al riparo dell'umidità della notte.
Non so se riesci a recuperare la pianta, puoi provare a togliere tutte le foglie malate anche quelle che presantano macchia gialle, una volta raccolte andrebbero bruciate per non propagare la malattia. Qualora le macchie nere sono presenti anche sul fusto , il tuo basilico è irrecuperabile.
Per prevenire questo fungo devi dare dei prodotti , una soluzione idroalcolica di propoli (naturale) o dell'ossicloruro di rame (chimica), qualora dai il rame devi attenerti alla scheda tecnica e sospendere il raccolto per n° x giorni dopo il trattamento.
Evita di bagnare le foglie durante l'irrigazione e cerca sempre di non far toccare le foglie in terra, la pacciamatura può aiutarti in questo.
|
10/08/2014, 20:28 |
|
 |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29318 Località: Imperia
|

dritto72 ha scritto: Credo che il tuo basilico si sia beccato la Peronospora.
Per avere delle belle piantine di Basilico devi trovare un punto assolato e una terra che dreni bene l'acqua. é una pianta che non vuole molta umidità, va annaffiata generosamente, ma l'acqua come già detto deve scolare nel terreno. Il prossimo anno magari individua un posto al riparo dell'umidità della notte.
Non so se riesci a recuperare la pianta, puoi provare a togliere tutte le foglie malate anche quelle che presantano macchia gialle, una volta raccolte andrebbero bruciate per non propagare la malattia. Qualora le macchie nere sono presenti anche sul fusto , il tuo basilico è irrecuperabile.
Per prevenire questo fungo devi dare dei prodotti , una soluzione idroalcolica di propoli (naturale) o dell'ossicloruro di rame (chimica), qualora dai il rame devi attenerti alla scheda tecnica e sospendere il raccolto per n° x giorni dopo il trattamento.
Evita di bagnare le foglie durante l'irrigazione e cerca sempre di non far toccare le foglie in terra, la pacciamatura può aiutarti in questo. Due riflessioni, la prima, è molto difficile che la peronospora attacchi il basilico la seconda, non è vero che devi metterlo al sole, puoi metterlo anche in penombra e anche all'ombra... Ciao PS: sono in Liguria, mai trattato basilico in vita mia
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
10/08/2014, 22:00 |
|
 |
dritto72
Iscritto il: 12/03/2014, 16:25 Messaggi: 830 Località: Prov. Lucca
|
Due riflessioni, la prima, è molto difficile che la peronospora attacchi il basilico la seconda, non è vero che devi metterlo al sole, puoi metterlo anche in penombra e anche all'ombra...
Ciao
PS: sono in Liguria, mai trattato basilico in vita mia[/quote]
Per quanto riguarda la peronospora ti sbagli e anche di grosso, ho un'amico Ligure che coltiva basilico e avuto perdite di raccolto del 50% e oltre.
Il basilico puoi metterlo anche in cantina, ma preferisce l' esposizione al sole.
Anche io non avevo mai avuto problemi ,quest'anno con questa stagione ho trapiantato il basilico 3 volte..........2 volte in pieno campo ed è morto , la terza volta l'ho messo nei vasi sul terrazzo (terazzo coperto)............ forse alla fine di settembre riesco a fare un pò di pesto.
Il problema quest'anno è stato devastante in tutto il centro nord Italia, non è stato solo il mio caso o quello dell'amica Carolina, purtroppo il problema è stato in generale.
|
11/08/2014, 3:04 |
|
 |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29318 Località: Imperia
|
Mah... ti ripeto, ho i pomodori che hanno avuto un attacco a tre metri dal basilico, eppure non ho riscontrato nessun problema, non lo ho trattato ed è li, io non ho mai dato nulla al basilico.
Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
11/08/2014, 10:08 |
|
 |
milli
Sez. Suini
Iscritto il: 23/09/2009, 16:47 Messaggi: 9970 Località: Emilia
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
|
Anche il mio basilico quest'anno è stato penoso, però era un fungo nero cge si poteva vedere chiaramente nella parte inferiore delle foglie. Credo che si chiami fumaggine. Piuttosto che spargere dei prodotti chimici preferisco buttarlo, proverei con la propoli , per spendere meno, prenderei una nuova piantina, ma la travaserei in in posto diverso o in un vaso disinfettato e terriccio nuovo.
_________________ L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr) Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone
|
11/08/2014, 11:56 |
|
 |
dritto72
Iscritto il: 12/03/2014, 16:25 Messaggi: 830 Località: Prov. Lucca
|
oltre alla già citata peronospora , c'è un'altra epidemia che colpisce il basilico , la Plectosphaerella cucumerina o meglio conosciuta come Fusarium tabacinum. Spesso quando le nostre colture non vanno a buon fine, facciamo mea culpa, ci fasciamo la testa per non ripetere gli sbagli in futuro....... in realtà molte di queste malattie, provengono dai semi infetti.
Ma i problemi sono anche d' altre entità :studi delle ditte chimiche del settore,manipolazioni genetiche, l'importazione dei prodotti dall'estero spesso contaminati, ecc.... si potrebbe parlare ad ore ma non servirebbe a niente........ la legge la fà chi tiene le redini del mercato, questi fanno i propri affari, senza preoccuparsi degli eventuali danni.
|
11/08/2014, 15:06 |
|
 |
fatax
Iscritto il: 18/07/2013, 8:10 Messaggi: 66 Località: olbia
|
visto le piogge abbondanti anche il mio basilico quest'anno fa schifo!! le foglie del fusto sono cadute e le poche rimaste sono annerite nella parte inferiore. lavandole il nero va via quindi non è peronospora. nel mio caso è inutile curare, anche visto il costo dei semi penso che riseminero' in un altro punto
_________________ grazie Fatax
|
11/08/2014, 16:20 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |