 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Attacco di afidi neri alle piante di cocomero
Autore |
Messaggio |
Ricky53
Iscritto il: 06/05/2015, 15:22 Messaggi: 397 Località: Anzio (RM)
Formazione: Laurea Ingegneria Chimica
|
Ciao, ieri alcune (due o tre) foglie di melone su una pianta che stava crescendo meno delle altre, su sei piantine, erano un po' accartocciate ma era tardi e non ho potuto guardare ... sospettavo gli afidi; oggi sono andato a controllare e ... sorpresa due piante era state attaccate dagli afidi neri.
Mi consigliate di procedere con un prodotto a base di piretro? Oppure avete altri suggerimenti?
|
02/06/2015, 1:21 |
|
 |
|
 |
alessio1986
Iscritto il: 22/01/2014, 0:59 Messaggi: 703 Località: viterbo
|
Quest'anno gli afidi sono davvero una piaga, mai avuti così tanti Se sei infestato ti conviene usare piretro.... se l'invasione è contenuta puoi provare acqua e sapone di marsiglia (1 cucchiaio di scaglie ogni litro d'acqua)
|
02/06/2015, 10:52 |
|
 |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
confermo. c'è anche il macerato d'ortica. se usi un piretro o piretroide utilizzalo la sera, dopo il tramonto. la luce solare lo degrada velocemente se naturale; se chimico degrada più lentamente.
|
02/06/2015, 12:05 |
|
 |
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|
i metodi descritti funzionano  se hai poche piante piccole, puoi anche levarle con un pennello morbido netti un piattino sotto cosi le raccogli. se hai larve di coccinella ci pensano loro 
Allegati:
larva di coccinella 3.JPG_2009528234635_larva di coccinella 3.JPG [ 191.37 KiB | Osservato 732 volte ]
images (1).jpg [ 6.97 KiB | Osservato 732 volte ]
|
02/06/2015, 12:28 |
|
 |
Ricky53
Iscritto il: 06/05/2015, 15:22 Messaggi: 397 Località: Anzio (RM)
Formazione: Laurea Ingegneria Chimica
|
Cia, Si ad oggi sono solo due piante e, quindi, provero' il metodo del pennello. Oggi intorno agli afidi ho visto una cocciella ma non ci sono larve.
Domani ci vado di pennello
|
02/06/2015, 23:58 |
|
 |
Ricky53
Iscritto il: 06/05/2015, 15:22 Messaggi: 397 Località: Anzio (RM)
Formazione: Laurea Ingegneria Chimica
|
Ciao, volevo ringraziare tutti gli amici che sono intervenuti
|
03/06/2015, 0:12 |
|
 |
Ricky53
Iscritto il: 06/05/2015, 15:22 Messaggi: 397 Località: Anzio (RM)
Formazione: Laurea Ingegneria Chimica
|
Ciao, oggi sono andato a togliere gli afidi armato di una ciotola e di un pennello: diverse foglie erano accartocciate e piene di afidi e le ho tagliate. Sono interessate le foglie nuove che sono le più tenere e delicate spero di non aver fatto danni. Ne ho tolti tanti e li ho gettati nel water.
Si stanno estendendo forse conviene che tratti con il piretro anche in considerazione del fatto che ho che è iniziato l'attacco ai meloni. In totale sono 18 piante, sono poche, ma vorrei avere la soddisfazione di raccogliere qualcosa.
Che mi consigliate? Esistono altri trattamenti?
|
03/06/2015, 19:26 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|