![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Asimina triloba che non cresce più
Autore |
Messaggio |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Delvi83 ha scritto: E' rustica una volta cresciuta....nel senso che non è attaccata da parassiti e resiste al gelo. Ma da giovane ha bisogno acqua a volontà, le radici sono molto delicate e per un paio d'anni la crescita è stentata... Resistente al gelo durante il riposo vegetativo, ma dopo il risveglio è delicatissima: le mie due piante hanno perso sia boccioli che germogli. Adesso stanno vegetando, ma non sono vigorose...
|
30/06/2017, 12:38 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
![Immagine](http://i65.tinypic.com/2djs8sj.jpg) la mia asimina. ha 4 anni. dopo i primi anni stentati ora è bella grossa e vigorosa. peccato non abbia allegato nulla...
|
02/07/2017, 12:02 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Ma è bellissima, complimenti ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) , ho visto la foto dei frutti che ti aveva fatto ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) ... puoi descrivere il sapore? P.s. le mie sono solo al secondo anno dalla messa a dimora e al terzo dall'innesto... ![Rolling Eyes :roll:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_rolleyes.gif)
|
02/07/2017, 12:47 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
mah, a ricordarlo.... hanno fruttificato 2 anni fa. non mi avevano entusiasmato...
|
02/07/2017, 13:03 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
glib
Iscritto il: 29/11/2015, 4:19 Messaggi: 805 Località: Midwest > Bassa bolognese
|
bisogna averne due per avere pollinazione. Il sapore, c'e' chi sente l' amaro e c'e' chi non lo sente. questione genetica. chi non lo sente in genere vanno pazzi.
_________________ radici delle coltivazioni erbacee: http://soilandhealth.org/wp-content/uploads/01aglibrary/010139fieldcroproots/010139toc.html
radici degli ortaggi: http://soilandhealth.org/wp-content/uploads/01aglibrary/010137veg.roots/010137toc.html
|
02/07/2017, 16:32 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
è autofertile o almeno la dichiarano così quindi dovrebbe bastare solo lei. è una sunflower
|
02/07/2017, 20:41 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
libellula69
Iscritto il: 17/01/2012, 22:58 Messaggi: 4788 Località: Altissimo-Vi-Franciacorta
|
glib ha scritto: bisogna averne due per avere pollinazione. Il sapore, c'e' chi sente l' amaro e c'e' chi non lo sente. questione genetica. chi non lo sente in genere vanno pazzi. Sarà come il coriandolo... io una volta l'ho seminato e ho dovuto estirparlo perché a me al mi omo dava la nausea ...
_________________ "nessuna risposta ... è una risposta" (Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano )
|
02/07/2017, 21:24 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
woof
Iscritto il: 19/01/2015, 14:09 Messaggi: 78 Località: Perugia
|
aiuto gente, da 3 giorni ho visto che la foglie hanno delle macchie nere in cui si stanno seccando, cosa può essere? la tengo sempre sotto una tettoia!
|
09/07/2017, 0:13 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Puoi postare le foto?
|
09/07/2017, 11:32 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
woof
Iscritto il: 19/01/2015, 14:09 Messaggi: 78 Località: Perugia
|
|
09/07/2017, 19:26 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|