Ciao a tutti, C'è una vecchia cascina abbandonata, di proprietà del comune, a Mariano Comense (provincia di Como), immersa in un bosco. Insieme a un gruppo di amici vorremmo organizzare un orto sociale per far rivivere un po' la cascina e attirare un po' di persone interessate a riqualificare questo luogo. Ecco il primo problema: nessuno di noi è abbastanza esperto per poter coltivare un orto e insegnare agli altri a farlo. C'è qualcuno, che vive in zona, disponibile a darci una mano? L'organizzazione è ancora all'inizio ma, secondo le nostre intenzioni, non vorrebbe essere un impegno troppo gravoso, soprattutto se riusciamo a raggiungere un numero consistente di partecipanti. Naturalmente la parte più consistente del progetto dovrebbe partire con la bella stagione, ma vorrei raccogliere la disponibilità di qualche persona competente prima di andare in comune a chiedere il nulla osta. E riuscire per tempo a preparare le cose, anche se probabilmente siamo già in ritardo.
Anche se non ci fosse nessuno disponibile, si accettano consigli e suggerimenti di ogni genere (tranne quello di lasciar perdere). Grazie e ciao!
Ciao, ottima iniziativa. Perchè non andare subito in comune? Magari sono pratiche lunghe. Potreste provare a sentire qualche scuola di agricoltura sinergica se vi interessa il tema, magari riuscite ad organizzare un corso da voi con il quale si imposta il vostro orto, partecipate anche voi e ci viene altra gente interessata. So che usa questa formula, non è male, voi avete mano d'opera per l'orto e supervisione capace, quelli della scuola guadagnano qualcosa e la gente impara.
quoto marcello potresti chiedere i permessi nel frattempo recintare (se serve ) e arare la terra e togliere alberie radici indesiderarte. Cosi a primavera sarete pronti per partire.. se trovate qulceh insegnante della sinergia potreste fare un corso (come ho fatto io ) cosi potreste avere l'orto già fatto e gli insegnamenti che vi servono per cominciare.
se cerchi "orto sinergico" trovi quello che ti serve. se non trovi degli insegnanti c'è molto materiale in rete e potreste partire da soli, facendo esperienza ed errori da principianti, ma col tempo si impara
Grazie per i suggerimenti. Volevo andare in comune con la "sicurezza" di avere qualcuno di preparato alle spalle. Buona idea quella di contattare scuole o corsi interessati a applicare sul campo le nozioni teoriche. Proverò a cercare...Anche se la strada tentativi ed errori è molto affascinante