Autore |
Messaggio |
piero70
Iscritto il: 04/03/2015, 15:17 Messaggi: 57 Località: Provincia di Torino
|
Buongiorno, vorrei quest'anno (a ottobre) seminare nuovamente le cime di rape 60ine. Dove prima c'erano le cime di rape sto seminando piselli, fagiolini e pomodori; devono essere alternate o posso riseminarle nello stesso posto dell'altro anno. Grazie ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif)
|
16/05/2017, 14:05 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
SERGIOS
Iscritto il: 19/04/2010, 16:19 Messaggi: 1783 Località: Monte di Procida (NA)
Formazione: Diploma Ragioneria
|
per qualche anno nello stesso posto non credo ci siano problemi... io uso le cime di rapa anche come coltura rinettante (e sovescio) e quindi a volte le semino di proposito negli stessi appezzamenti
|
17/05/2017, 9:28 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
piero70
Iscritto il: 04/03/2015, 15:17 Messaggi: 57 Località: Provincia di Torino
|
Ottimo, grazie molte ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
|
17/05/2017, 9:39 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
piero70
Iscritto il: 04/03/2015, 15:17 Messaggi: 57 Località: Provincia di Torino
|
Ancora una domanda visto che sei stato così disponibile e gentile.. in inverno pianto broccoli, verze, cavolfiori, cavoli bruxelles, cavolo cappuccio e cavolo nero... è possibile ripiantare nello stesso posto magari avvicendandoli tra loro? (in estate al loro posto ci sono pomodori, piselli, fave, fagiolini e fagioli)
Grazie tante
|
17/05/2017, 11:50 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
SERGIOS
Iscritto il: 19/04/2010, 16:19 Messaggi: 1783 Località: Monte di Procida (NA)
Formazione: Diploma Ragioneria
|
Io in linea di massima cerco sempre di alternare le varie colture e a maggior ragione quelle della stessa famiglia. Nel caso specifico trattandosi tutte di crucifere non ha senso alternarle fra di loro e quindi se possibile cambia appezzamento.
|
17/05/2017, 16:25 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
piero70
Iscritto il: 04/03/2015, 15:17 Messaggi: 57 Località: Provincia di Torino
|
Perfetto!
|
17/05/2017, 16:28 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
piero70
Iscritto il: 04/03/2015, 15:17 Messaggi: 57 Località: Provincia di Torino
|
Cambiare appezzamento sarebbe possibile ma un po difficoltoso... nello stesso appezzamento generalmente a maggio pianto pomodori, fagiolini, fagioli ed a gennaio piselli e fave; se fosse possibile vorrei piantare ad ottobre broccoli, verze ecc... Credi che anche così si possa evitare una alternanza o perlomeno farla ogni 3 anni... io concimo tutti gli anni con stallatico e con concime blu a sferette (non indico marca nota). Purtroppo il terreno che ho a disposizione è piccolo (50mq).
Grazie
|
25/05/2017, 10:24 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
SERGIOS
Iscritto il: 19/04/2010, 16:19 Messaggi: 1783 Località: Monte di Procida (NA)
Formazione: Diploma Ragioneria
|
L'alternanza è una pratica consigliata ma se non si ha la possibilità non è poi la fine del mondo va bene integrare con stallatico e concime... molto dipende comunque anche dal tipo di terreno e dovrai essere tu stesso, osservando le tue piante, a capire se eventualmente stai forzando troppo la mano
|
25/05/2017, 16:00 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
piero70
Iscritto il: 04/03/2015, 15:17 Messaggi: 57 Località: Provincia di Torino
|
Grazie molte Sergios ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
25/05/2017, 16:06 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
bieler
Iscritto il: 11/12/2011, 18:35 Messaggi: 607 Località: val Vigezz
|
L'alternanza delle coltivazioni si fa non tanto per evitare lo sfruttamento del terreno (che c'è ma che comunque si può ovviare reintegrando gli elementi nutritivi) ma per evitare il diffondersi di malattie. Quindi stai attento alle tue coltivazioni di crucifere e al primo segnale di patologie (sopratutto la temibile ernia) smetti di coltivarle nello stesso appezzamento. Ciao.
_________________ L'amore è cieco ma il matrimonio gli restituisce ben presto la vista (Lichtenberg)
|
25/05/2017, 20:06 |
|
|