Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Alchechengi senza il frutto

16/10/2012, 9:54

Salve a tutti,
mi presento sono una nuova iscritta di questo interessante forum. Vorrei porre una piccola questione riguardante le mie piante di Alchechengi. Le ho acquistate un paio d'anni fa, trapiantate in vasi a due o tre piantine. Il primo anno mi hanno sviluppato solo vegetazione, mentre questa estate hanno fatto un fiorellino bianco che in quasi tutte le piante è caduto. Solo in una pianta il fiore è diventato una lanterna arancione vivo, ma dentro la lanterna non c'è nulla, solo un minuscolo accenno di frutto.
Mi chiedo, forse la mia specie è solo ornamentale?

Grazie a cho mi risponderà

Re: Alchechengi senza il frutto

16/10/2012, 11:50

è stato un anno molto caldo e secco, i miei che ormai hanno infestato diverse aree tutti gli anni producono centinaia di campane arancioni...escluso quest anno dove se ne sono viste praticamente zero.
Potrebbe dipendere da quello. Comunque una foto potrebbe chiarire.

Re: Alchechengi senza il frutto

16/10/2012, 13:01

Infatti, è stato molto caldo anche qui in riviera a Rimini. Ho innaffiato sufficientemente tutta l'estate, ma a quanto pare non è bastato.
Ecco una foto del mio alchehengi, l'unico con le lanterne.
Allegati
foto.JPG

Re: Alchechengi senza il frutto

16/10/2012, 13:26

Sono physalis alkekengi.
Probabilmente hai aperto la lanterna troppo presto. Porta pazienza, avranno iniziato lo sviluppo più tardi del solito.

Re: Alchechengi senza il frutto

16/10/2012, 13:34

Perché esistono specie diverse di alchechengi? Quando l'ho comprata mi hanno solo detto che era una pianta di alchechengi... Quindi potrebbero ancora fare il frutto?
Ti ringrazio molto per le tue informazioni.

Re: Alchechengi senza il frutto

17/10/2012, 20:56

ho osservato la foto del tuo alchechengi, grazioso assai con le sue lanterne!
secondo me, il fatto di coltivarlo in vaso , ne limita lo sviluppo e , di conseguenza, limita la produzione di frutti
il phisalis è una pianta che cresce tantissimo, in piena terra,
diventa quasi invadente...e dà frutti fino ai primi freddi, se è in posizione ben soleggiata
quindi, ti dà quello che puo'
inoltre, il mio fa lanterne che restano chiare, e il frutto è grande quanto una grossa ciliegia, di bel colore arancio,
dolcissimo, una delizia , se lo immergi nel cioccolato fuso!!
la siepe di alchechengi 03 07 2011.JPG
future praline di natale.JPG

queste sono foto dello scorso 2011, perchè , quest'anno , come ti hanno già detto , è stata una stagione molto complicata
io ti suggerirei di rinvasare le tue piante in vasi ben più grandi, di metterle nell'angolo più riparato e assolato del tuo terrazzo
e, in primavera , di somministrare un buon concime liquido
vedrai che andrà meglio
ti saluto
matilde

Re: Alchechengi senza il frutto

18/10/2012, 10:27

Grazie Matilde, seguirò senz'altro i tuoi suggerimenti. In effetti anche io avevo ipotizzato che la colpa fosse della mancanza di spazio in cui sono sacrificate le mie piante.
Provvederò a dargli vasi più spaziosi e diraderò le piante a primavera.
Speriamo che così facciano i frutti, che tra l'altro sono molto buoni come scrivi tu.
Rispondi al messaggio