Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 18:26




Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
ala gocciolante 
Autore Messaggio

Iscritto il: 08/08/2012, 11:11
Messaggi: 151
Località: imola
Rispondi citando
ciao a tutti, da super principiante dell'orto :oops: ho bisogno di un consiglio. quest'anno inizio la mia prima esperienza con l'orto che sarà composto da 5 aiuole in pendenza e vorrei realizzare un impianto a goccia per irrigare. l'idea è di fare passare la mandata principale lungo la "testa" delle aiuole e da li far partire un anello per ogni aiuola con ala gocciolante...... giusto? il problema è che oggi sono andato per comprarla ma il negoziante mi ha detto che c'è il rischio che i fori dell'ala si otturino stando a contatto col terreno..........
grazie

_________________
Alessandro


19/03/2013, 21:45
Profilo

Iscritto il: 04/02/2013, 17:53
Messaggi: 168
Località: Verona
Formazione: STAg
Rispondi citando
Il solo rischio è quello di usare acqua sporca, ovvero il problema è interno, se si lavora con una buona ala


20/03/2013, 1:31
Profilo
Sez. Il mio Orto
Sez. Il mio Orto
Avatar utente

Iscritto il: 23/12/2009, 19:19
Messaggi: 2613
Località: FERRARA
Formazione: Elettrotecnico Ferroviere
Rispondi citando
Ciao,

l'ala gocciolante va usata normalmente appoggiata a terra, i fori si sporcano ma non si otturano per la terra esterna
perchè la pressione interna comunque pulisce il forellino una volta in funzione, l'unico accorgimento deve essere quello
di usare acqua pulita, al limite mettendo un filtro sul tubo principale

ciao danilo


20/03/2013, 11:17
Profilo

Iscritto il: 24/02/2012, 12:36
Messaggi: 283
Località: provincia di CS
Formazione: Ing.
Rispondi citando
il calcare è una delle cause di otturazione

_________________
...volli, sempre volli, fortissimamente volli...


20/03/2013, 14:52
Profilo

Iscritto il: 08/08/2012, 11:11
Messaggi: 151
Località: imola
Rispondi citando
infatti io sapevo che poteva stare a terra ma il negoziante mi ha detto che c'era questo rischio...... ma ditemi come si capisce la bontà di una ala rispetto ad un'altra? perchè ho visto che in negozio meno rispetto ad un sito che ho guardato per fare un confronto di prezzo?

_________________
Alessandro


20/03/2013, 14:55
Profilo

Iscritto il: 20/07/2012, 22:49
Messaggi: 48
Località: roma
Rispondi citando
la differenza di prezzo probabilmente e' dovuto al fatto che un'ala sia autocompensante e l'altra no


20/03/2013, 19:59
Profilo

Iscritto il: 08/08/2012, 11:11
Messaggi: 151
Località: imola
Rispondi citando
ma lui mi ha detto che era autocompensante...... a vista si riesce a capire se un'ala è autocompensante? quali sono i parametri che ti fanno dare un giudizio sulla qualità di un'ala? cioè io vorrei capire se prima di comprarla posso sapere se è buona o no ;)

_________________
Alessandro


21/03/2013, 21:29
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 7 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy