vorrei costruire un recinto perimetrale , vorrei realizzarlo con le lamiere grecate e profilati in ferro come struttura di supporto, la zona su cui dovro allestirlo è abbastanza pianeggiante , il terreno e sassoso, lunghezza circa 13 matri lineari altezza 1,80 metri, come realizzo i pali e i traversi correnti? che materiale mi consigliate di comprare, quanto dovrei piantare i pali per sostenere la struttura e l'eventuale spinta del vento? grazie a chi vorra aiutarmi e fornirmi giusti suggerimenti
Re: aiuto suggerimento recinto perimetrale per podere
27/05/2019, 11:06
se non fai una base in cemento nella quale posizionare la struttura portante alla prima ventata forte rischi che il tutto venga divelto. fatti consigliare da uno del mestiere , 13 metri x 1,8 è una vela non da poco.
Re: aiuto suggerimento recinto perimetrale per podere
27/05/2019, 12:32
posso saldare e creare una struttura solida, ma che profili utilizzare, ripeto la zona è abbandonata selvatica un vecchio podere abbandonato da tempo sembra un jungla, devo levare un canneto degli ailanto, i cespugli di ricino, devo ripristinare i sentieri e la strada di accesso, il recinto devo farlo per evitare che entrino estranei e ci scarichino rifiuti, in quanto è una zona periferica non controllata, cosa mi suggerite? vorrei fare una recinzione tipo cantiere in economia, faccio le buche per i plinti, ci annego i pali con il calcestruzzo, ad essi ci saldo delle barre orizzontali su cui avvitare i pannelli , voi come fareste?grazie per i suggerimenti che vorrete darmi
Re: aiuto suggerimento recinto perimetrale per podere
27/05/2019, 12:41
Giangurgolo ha scritto:ripeto la zona è abbandonata selvatica un vecchio podere abbandonato da tempo...... il recinto devo farlo per evitare che entrino estranei e ci scarichino rifiuti, in quanto è una zona periferica non controllata,
non riesco a comprendere perché tu voglia spendere tanti soldi per una chiusura come mostri in foto. io farei paletti a T già pronti o profilato scatolato cm 4x4 affogati in calcestruzzo e per recinzione con rete elettrosaldata ben fissata ai montanti se devi solo impedire accesso di estranei
Re: aiuto suggerimento recinto perimetrale per podere
27/05/2019, 13:05
non hai detto come sei messo con le autorizzazioni. da noi in zone rurali e boschive non concedono permessi di recinzione se non con delle siepi o reti metalliche. strutture chiuse sono vietate.
Re: aiuto suggerimento recinto perimetrale per podere
27/05/2019, 13:49
la rete è permessa ma solo in alcuni casi, lotti di terreno adibiti a coltivazione in zone ormai urbanizzate. è il caso di un mio confinante che ha messo a dimora piccoli frutti e posizionato alveari. in libera campagna solo siepe, da noi usano molto la photinia.
Re: aiuto suggerimento recinto perimetrale per podere
27/05/2019, 14:22
io ho recintato 400 metri lineari mettendo semplici paletti e rete plasticata , poi ho piantato una siepe di arbusti autoctoni a ridosso che con il tempo si è inglobata alla recinzione , invalicabile
Re: aiuto suggerimento recinto perimetrale per podere
27/05/2019, 18:02
praticamente è una strada provinciale ex strada militare, la strada in salita è limitata dalla scarpata del terreno, tramite un cordolo in terra che ha fatto realizzare buona anima di mio zio con la ruspa, in quanto ogni volta che pioveva , si incanalava l'acqua piovana e faceva franare il pendio, un mio amico mezzo fabbro mi ha proposto la seguente soluzione : 2 barre 40x40 x 3 mm lunghe 6 metri ,li taglia a 2 metri e ottiene 6 pali, sotto ci salda un puntale da 50 cm x interrarli, n 4 barre 60 x 30 x 20, crea 2 longheroni paralleli su cui avvitare i pannelli in lamiera( con avvitatore a batteria) , la lamiera la fanno 9 € mq, lo scatolato 60x 30 19,20, lo scatolato 40x 40 25 € la barra, il camion per il trasporto viene 30 €uro, cosa ne pensate? troppo baracca tipo favelas, il posto è desolato , poi devo creare la chiusura per il sentiero con una barriera tipo passaggio a livello , qualche buontempone ha scaricato rifiuti con un piccolo autocarro, magari dietro i pali ci metto dei diagonali tipo saette dei grandi segnali autostradali, cosa ne pensate?il muro in muratura mi viene troppo costoso, il reticolato c'è un pezzo fatto con traversine e filo spinato ormai ammalorato ma è praticamente inutile come elemento dissuasore, magari se racimolo materiale edile in disuso tipo tubi carpenteria innocenti e giunti , e ci avvito di costa i pannelli in lamiera.