 |
Aiuto!! Durata ed effetto telo pacciamatura...
Autore |
Messaggio |
TreRocce
Iscritto il: 03/03/2013, 3:44 Messaggi: 108 Località: Orvieto, TERNI
|

Ciao a tutti, apro questo argomento sperando nell'aiuto di chi ha certamente più esperienza di me in merito, e sperando che voi che vi occupate di orticoltura ne sappiate di pacciamatura più di chiunque altro. Dunque il mio problemone è questo (evito di descrivervi perchè ci sto ragionando per non annoiarvi): avrei bisogno di "addormentare" un piccolo appezzamento di terreno (150mq) per un anno, ovvero "sterilizzarlo" per un anno intero, coprendolo con del telo di pacciamatura affinchè sopra non vi cresca niente di niente (quindi nemmeno malerbe) per un anno...poi "scoprirlo" dal telo, ararlo, fresarlo, concimarlo e seminarlo, tutto in poche ore...secondo voi è possibile?? I teli di pacciamatura reggono a pioggia vento sole e gelo un anno intero senza rompersi se nessuno neanke li calpesta? E un terreno "oscurato" per un anno intero, se lo lavoro concimo e semino nell'arco di poke ore, poi mi dà qualcosa? Cioè "ritorna vivo" abbastanza da essere fertile con appena qualke ora di lavorazione e subito la semina? Vi prego...chi sa e può dirmi o suggerirmi qualcosa mi aiuti. E' importantissimo. Vi ringrazio, TR
|
19/05/2016, 0:39 |
|
 |
|
 |
Simo95
Iscritto il: 28/07/2010, 18:15 Messaggi: 1630 Località: Pordenone, FVG
Formazione: Geometra
|
Il telo dura anche più di un anno senza rompersi La domanda che mi sorge spontanea è perchè hai bisogno di fare questo??
Ara e fresa prima di mettere il telo...quando lo togli concimi e fresi di nuovo, poi semini I semi di alcune infestanti sopravvivono comunque e germineranno...un'altra cosa che non capisco è perchè vuoi seminare dopo poche ore...
|
19/05/2016, 11:56 |
|
 |
Simo95
Iscritto il: 28/07/2010, 18:15 Messaggi: 1630 Località: Pordenone, FVG
Formazione: Geometra
|
Ovvio il terreno non è vivo come prima ma si rigenera con il tempo...però l'hai comunque danneggiato...valuta se vale la pena per i vantaggi di cui hai bisogno
|
19/05/2016, 12:00 |
|
 |
TreRocce
Iscritto il: 03/03/2013, 3:44 Messaggi: 108 Località: Orvieto, TERNI
|
Simo95 grazie mille per il tuo aiuto e per la dritta su aratura e fresatura anticipata alla copertura, non ci avevo pensato e mi sembra un'ottima idea...mi pare di capire che secondo te la cosa ke ho in mente è fattibile, solo che riskio di perdere qualcosa in "fertilità" del terreno pur concimandolo al momento della semina. Solo un'ultima cosa: mi dici che anke sul terreno pacciamato alcune malerbe riescono a prendere...ma se crescono troppo non riskio che mi strappino il telo di pacciamatura? TR ps: davvero evito di spiegarti perchè mi serve fare questa cosa solo perchè dovrei scrivere almeno 40 righe e ti farei annoiare a morte  ma grazie!
|
19/05/2016, 13:19 |
|
 |
magobk
Iscritto il: 14/07/2012, 19:38 Messaggi: 3796 Località: prato
Formazione: maturità tecnica
|
Ciao , devi pacciamare con telo Tnt traspirante , per quanto riguarda le malerbe sino a che c' è il telo sicuramente non nascono e quindi non c' è il problema chi ti strappino il telo , anche perché è molto resistente . il problema nasce l' anno successivo quando il telo non ci sarà più , nasceranno tutte le infestanti . Ti conviene fare la Solarizzazione in Giugno , luglio e agosto e se vuoi pacciamare da agosto in poi . Con la solarizzazione elimini quasi totalmente le infestanti ma anche i micro organismi sia positivi che negativi . Valuta te se è quello che desideri . Mago 
|
19/05/2016, 13:56 |
|
 |
Simo95
Iscritto il: 28/07/2010, 18:15 Messaggi: 1630 Località: Pordenone, FVG
Formazione: Geometra
|
come ha detto magobk non germinano sotto il telo ma quando lo togli
avendo detto sterilizzare il terreno pensavo volessi usare il classico telo nero, sbaglio? se usi quello traspirante l'unico effetto positivo è che non cresce erba finchè c'è ma non ha altri benefici
|
20/05/2016, 13:19 |
|
 |
lukap88
Iscritto il: 19/03/2015, 21:33 Messaggi: 157 Località: Palermo
|
Ma in 4 parole perchè hai bisogno di oscurare il terreno per 1 anno??
|
20/05/2016, 20:41 |
|
 |
TreRocce
Iscritto il: 03/03/2013, 3:44 Messaggi: 108 Località: Orvieto, TERNI
|
lukap, davvro in 4 parole è impossibile spiegarlo, e cmq se ci provasi probabilmente mi prendereste per scemo... L'importante è capire (sto anke leggendo di solarizzazione, come mi è stato consigliato prima, e altro) se "oscurando e paralizzando" quel fazzoletto di terreno per un anno intero, la semina appena lo scopro avrebbe successo. E' questo che un pò mi assilla e su cui non trovo risposta certa.. Cmq grazie davvero a tutti per il vostro intervento...se c'è qualcun'altro che ha da dire la sua io rimango tutto orekkie... TR
|
23/05/2016, 12:29 |
|
 |
alessio1986
Iscritto il: 22/01/2014, 0:59 Messaggi: 703 Località: viterbo
|
TreRocce ha scritto: lukap, davvro in 4 parole è impossibile spiegarlo, e cmq se ci provasi probabilmente mi prendereste per scemo... se non spieghi è un casino, tranquillo che nessuno ti prende per scemo! perchè vuoi coprire il suolo per anno? cosa ci vuoi seminare dopo? con il telo della pacciamatura non sterilizzi (che brutta parola visto che si parla di terra!) nulla e appena lo togli le erbe ricresceranno... se spieghi meglio qual'è il tuo problema magari esistono soluzioni migliori
|
23/05/2016, 13:18 |
|
 |
TreRocce
Iscritto il: 03/03/2013, 3:44 Messaggi: 108 Località: Orvieto, TERNI
|

Allora Alessio, provo a spiegare brevissimamente, magari come dici tu escono le soluzioni migliori (anke se una mano già me la state dando e delle indicazioni sicuramente valide mi sono arrivate): senza scendere nei dettagli del perchè mi serve, il mio problema è quello di trovare un modo per "alternare" annualmente "due metà" di uno stesso piccolo appezzamento, che seminerei alternativamente, ma è fondamentale che nell'anno di non utilizzo la metà tenuta ferma sia sgombra da qualsiasi vegetazione, anche spontanea. E che io possa seminarla, quando arrivi il suo turno, in poche ore. Allora mi è venuta l'idea di coprire con del telo di pacciamatura la metà di non utilizzo. Ora, dopo i vostri suggerimenti, sarei arrivato a questa conclusione: - a giugno, cioè fra poco, quando tutto dovrebbe cominciare, lavoro e semino la metà di terra che mi serve quest'anno, - mentre invece aro e freso e poi copro con del film per solarizzazione l'altra metà dell'appezzamento, e lo tengo a "solarizzare" fino ad agosto. - Poi a settembre metto sul film di solarizzazione il telo nero di pacciamatura, così dovrei essere certo che durante l'autunno e l'inverno non cresca niente sotto. - a febbraio/marzo dell'anno prossimo, levo i teli e rifreso e concimo il terreno. Poi semino. Tutto lo stesso giorno. E ricopro SOLO col TNT, per favorire e accelerare la crescita di quello che semino (cavolo e bieta fondamentalmente). Se gli effetti della solarizzazione dell'estate antecedente e della copertura col telo di pacciamatura ancora sono validi, dovrebbe decisamente prevalere la semina sulla rinascita delle malerbe...giusto?! Ma soprattutto, e rimane il mio domandone di fondo, se faccio tutto stò casino di coprire il terreno per 8/9 mesi, poi quando lo scopro e lo concimo e lo semino in poke ore, mi viene su la semina o no? Cioè, se induco il terreno al "sonno" coprendolo così a lungo, poi quando lo sveglio ce la fa in appena poche ore ad accogliere la semina o no? Spero di essermi fatto capire... Cmq ancora grazie a tutti TR
|
23/05/2016, 16:19 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |