 |
 |
 |
Aiuto!! Durata ed effetto telo pacciamatura...
Autore |
Messaggio |
alessio1986
Iscritto il: 22/01/2014, 0:59 Messaggi: 703 Località: viterbo
|
io ancora non capisco... ma perchè non lasci crescere le infestanti (tagliandole prima che vadano a seme) o meglio ancora non semini un sovescio?... la pacciamatura la metti prima di trapiantare i cavoli e la tieni finchè dura la coltura, tu invece vorresti fare il contrario
|
24/05/2016, 15:27 |
|
 |
|
 |
TreRocce
Iscritto il: 03/03/2013, 3:44 Messaggi: 108 Località: Orvieto, TERNI
|
Ho risolto! Grazie cmq a tutti davvero. TR
|
27/05/2016, 20:01 |
|
 |
eugenio
Sez. Orticoltura
Iscritto il: 09/08/2008, 9:24 Messaggi: 10214
|
e almeno facci sapere come hai risolto no?ci hai incuriosito veramente tanto.Forse è statp il post + enigmatico 
_________________ I
|
28/05/2016, 18:16 |
|
 |
TreRocce
Iscritto il: 03/03/2013, 3:44 Messaggi: 108 Località: Orvieto, TERNI
|
sono entrato in contatto con un ricercatore universitario, è ricercatore in tecniche agrarie. quello che ho in testa si può fare, ma assolutamente senza solarizzazione, danneggerei troppo il terreno per potermi aspettare una buona semina mesi più tardi. copro solo col telo pacciamante, le eventuali malerbe che dovessero comunque venire su le controllerò con un paio di fresate durante l'autunno/inverno, semplicemente sollevando il telo. in questo modo terrei pulito il terreno, e lo migliorerei pure, per renderlo pronto alla semina veloce quando sarà il momento. tanto semplice da non averci pensato! grazie a tutti per il vostro interessamento, TR
|
28/05/2016, 21:00 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|